UN ANNO DI NOVITÀ PER I FAN DELLA FAMIGLIA LENNON
JULIAN LENNON TORNA CON VIDEO E NUOVO EP; SEAN ONO LENNON GUIDA IL BOX “POWER TO THE PEOPLE” E IL FILM “ONE TO ONE: JOHN & YOKO”
João Carlos
04/10/2025
Per i fan dei Beatles che hanno seguito con naturalezza ogni fase della carriera solista degli ex membri dopo lo scioglimento della band, seguire da vicino la traiettoria degli eredi di John Lennon sembra quasi inevitabile. Dopotutto, il cantautore ha lasciato un ricco corpus di opere, costruito sia al fianco di Yoko Ono che nel suo percorso personale, ma, con il passare degli anni, la curiosità e l'attenzione dei media si sono rivolte anche ai percorsi scelti dai suoi figli, Julian e Sean Lennon.
Ognuno di loro ha seguito il percorso musicale a modo suo, esplorando suoni, collaborazioni e linguaggi distinti. Oggi portano avanti una tradizione tutta loro, che si ricollega a quella del padre senza esserne limitato. Questo mix di rispetto per la tradizione e ricerca della propria identità ha sempre attirato l'attenzione dei fan, che rimangono attenti a ogni nuova uscita, che si tratti di un album, di un libro, di una mostra o anche di progetti legati all'eredità ufficiale di John e Yoko.
E il 2025, in particolare, è stato un anno intenso per entrambi. Julian e Sean sono pienamente attivi, ognuno con la propria agenda artistica: da nuovi video musicali e un EP inedito a cofanetti commemorativi, film IMAX e libri illustrati. Quindi, vale la pena organizzare ciò che è già uscito, ciò che arriverà presto e – dettaglio importante – dove trovare ogni materiale, senza confondere i profili solisti degli artisti con i canali ufficiali che gestiscono lo storico catalogo di John & Yoko.
Ma prima di addentrarci nei dettagli, diamo un'occhiata al percorso di questi due artisti, per capire come ognuno di loro abbia costruito nel tempo la propria personalità nel mondo della musica.
I percorsi musicali di Julian e Sean Lennon
Chi ha iniziato per primo?
Crediti immagine: copertina dell'album Valotte di Julian Lennon del 1984
Col tempo, fu Julian Lennon a fare il primo passo. Figlio maggiore di John e Cynthia Powell, nacque nel 1963 e crebbe assistendo da vicino agli ultimi anni della Beatlemania. Il suo primo album, Valotte (in alto), uscì nel 1984 e conteneva l'omonimo successo e il brano "Too Late for Goodbyes", che rapidamente rese Julian famoso sulle radio internazionali. L'album fu candidato ai Grammy come Miglior Nuovo Artista nel 1985, e la critica non poté fare a meno di notare il suo timbro vocale, simile a quello del padre. Per molti fan, era impossibile non riconoscersi, come se il DNA musicale di John Lennon fosse ancora vivo, ora in una nuova generazione.
Crediti immagine: copertina dell'album Into The Sun (1998) del cantante Sean Ono Lennon
Sean Ono Lennon, figlio di John e Yoko Ono, è nato nel 1975 e si è avvicinato gradualmente alla musica. Il suo primo lavoro importante è arrivato nel 1998, con l'album Into the Sun , pubblicato dall'etichetta Grand Royal dei Beastie Boys. A differenza del fratello, Sean ha intrapreso percorsi più sperimentali fin da giovane, spaziando tra rock alternativo, folk e collaborazioni con nomi della scena indie e sperimentale, come Cibo Matto e, più tardi, Les Claypool (Primus). Pur non condividendo la somiglianza vocale del padre, Sean ha ereditato da John il gusto per la sperimentazione e la rottura dei formati musicali tradizionali.
L'eredità genetica inseparabile
Ciò che è interessante è come, pur seguendo percorsi diversi, entrambi gli uomini abbiano mantenuto il filo conduttore dell'opera del padre: il mix di pop accessibile e confessionale di Julian e la ricerca di audacia sonora e reinvenzione di Sean. Anche lo stile canoro e persino il timbro vocale dei fratelli fanno parte di questo patrimonio genetico e artistico, creando un ponte naturale con la memoria di John. In entrambi, lo spirito creativo di John Lennon appare come un riferimento costante, sia nella melodia semplice che cattura il pubblico, sia nella spinta a trasformare ogni progetto in un manifesto artistico.
Julian Lennon: artista, musicista e fotografo in una fase di alta produzione, che unisce studio e galleria.
In musica: nuovi video, EP in vista e il progetto artistico completo
Nelle ultime settimane, Julian ha pubblicato due nuovi video musicali: il video della ballata "I Hope" — presentato in anteprima esclusiva su PEOPLE — e il video ufficiale di "Because...", presentato da American Songwriter . Entrambi fanno parte di un EP di quattro tracce in uscita il 24 ottobre. Il cofanetto include anche "Keep on Searching" e "I Won't Give Up".
L'EP è stato mixato da Adrian Bushby e prodotto da Justin Clayton e dallo stesso Julian, con il contributo di Andrew Watt e Louis Bell. E sì, Julian sottolinea la libertà di essere indipendenti in queste registrazioni, che emergono da demo di fine anni '80/inizio anni '90. Per preordinare/pre-salvare sul canale ufficiale, clicca QUI . Guarda i singoli qui sotto.
Oltre la musica:
Fotografia, libri e mostre
Quest'anno, il 2025, ha segnato l'inaugurazione di Reminiscence , la mostra personale di Julian alla Fremin Gallery di New York (6 marzo-6 aprile), che presenta immagini e opere inedite tratte dal nuovo libro fotografico Life's Fragile Moments (teNeues). Se vi siete persi la retrospettiva di Whispers a Venezia nel 2024, è disponibile una galleria virtuale gratuita con parte del materiale.
Impegno e filantropia
La White Feather Foundation, un'istituzione fondata da Julian, rimane attiva; a settembre sono stati annunciati i vincitori della borsa di studio Cynthia Lennon per ragazze del 2025.
Sean Ono Lennon: il produttore e curatore dietro l'eredità
Molte persone cercano "Sean releases" su Spotify/YouTube e non trovano nulla di recente sul suo profilo solista. Il motivo: nel 2025, la maggior parte della sua attività è come produttore/curatore dell'eredità di John e Yoko, il che significa che le sue uscite appaiono sui canali John Lennon/UMe, non sotto la voce "Sean Ono Lennon". L'album solista più recente di Sean è "Asterisms " (2024), per l'etichetta Tzadik.
Progetti firmati da Sean
Film evento IMAX
L'11 aprile, il documentario "One to One: John & Yoko" , diretto da Kevin Macdonald e prodotto da Sean, è stato presentato in anteprima nei cinema IMAX. Contiene l'audio dei concerti del 1972, remixato dai multi originali. Il film ha anche un sito web ufficiale e una campagna pubblicitaria internazionale. Guarda il trailer.
Il grande potere al popolo
Venerdì prossimo, 10 ottobre, arriverà POWER TO THE PEOPLE (The Ultimate Collection) , un cofanetto di 9 CD + 3 Blu-ray (oltre ai formati LP/CD), che copre il periodo politicamente intenso del 1971-1972 e include gli spettacoli One To One (pomeriggio e sera) completamente remixati. Produzione generale di Sean Ono Lennon, mix di Paul Hicks e Sam Gannon, mastering di Alex Wharton (Abbey Road). I preordini sono ora disponibili sul sito ufficiale. Accedi a tutte le informazioni QUI .

Tra i contenuti già pubblicati c'è "Sunday Bloody Sunday (2025 Ultimate Mix / Extended)", un brano scritto da John Lennon e Yoko Ono nel 1972. Il brano, dal forte tono pacifista, denuncia l'impatto delle guerre e della violenza armata in tutto il mondo, presentando nel video musicale recentemente pubblicato dati su massacri, genocidi e sulle risorse spese per finanziarli.
Uno degli episodi più noti è il massacro avvenuto il 30 gennaio 1972 a Derry, nell'Irlanda del Nord: la tragica Bloody Sunday. In quell'occasione, le truppe britanniche aprirono il fuoco su manifestanti disarmati che protestavano per i diritti civili, uccidendo 13 persone e ferendone altre. L'evento, uno dei più cruenti del conflitto nordirlandese, ispirò in seguito un'altra canzone di protesta con lo stesso titolo, pubblicata dalla band U2.
Supervisionato da Sean Ono Lennon, il brano è corredato da un video promozionale che aggiorna il contesto dell'opera includendo riferimenti a recenti episodi di violenza globale e si conclude con un potente messaggio che riflette la tragedia degli ultimi decenni:
"Oltre 1.500.000 persone sono state uccise con armi da fuoco negli Stati Uniti da quando John Lennon fu ucciso a colpi d'arma da fuoco l'8 dicembre 1980." Guarda il video qui sotto.
Inoltre, ad aprile è uscito un EP da 12" contenente quattro tracce tratte dagli spettacoli One To One, remixate dai multi. Un'edizione limitata su vinile giallo da 180 g, prodotta da Sean e mixata da Hicks/Gannon.
Uscite da annotare nel tuo diario:
10 ottobre — POWER TO THE PEOPLE (The Ultimate Collection) — John & Yoko/Plastic Ono Band (deluxe 9CD + 3 Blu-Ray e altri formati).
24 ottobre — Julian Lennon — Because… EP (con “Because…”, “I Hope”, “Keep on Searching” e “I Won't Give Up”).
4 novembre — Libro illustrato per bambini War Is Over! (adattamento del cortometraggio vincitore dell'Oscar), scritto in collaborazione con Sean Ono Lennon.

giornalista