P.IVA 03621271000Licenza SIAE Nº 15077/16
Copertina dell'album: Antenna 1
La radio online più ascoltata d'Italia.
Antenna 1

SANTANA NON SI PRESENTA AI GRAMMY LATINO 2025 A LAS VEGAS

LA PRESENTAZIONE DEL 13 NOVEMBRE CELEBRA L'EREDITÀ E LA NUOVA FASE CON IL GRUPO FRONTERA

João Carlos

23/10/2025

Placeholder - loading - Carlos Santana insieme al produttore e dirigente Clive Davis nel 2000. Foto: Divulgazione / Riproduzione: Recording Academy / social media.
Carlos Santana insieme al produttore e dirigente Clive Davis nel 2000. Foto: Divulgazione / Riproduzione: Recording Academy / social media.

Carlos Santana è stato confermato come uno degli artisti presenti ai Latin GRAMMY Awards 2025, che si terranno il 13 novembre all'MGM Grand Garden Arena di Las Vegas. Salirà sul palco come parte dello spettacolo dal vivo – quest'anno non in lizza per i premi – insieme a nomi come Rauw Alejandro, Kacey Musgraves, Alejandro Sanz e Gloria Estefan. La stessa Latin Academy ha presentato la scaletta come un incontro tra gli artisti nominati dell'anno e leggende della musica latina, e Santana si inserisce perfettamente in questo spirito.

Perché sale sul palco?

La presenza di Santana è considerata una celebrazione del suo impatto transgenerazionale. Dalle terre di confine tra rock, blues e ritmi latini, il chitarrista messicano-americano ha contribuito ad aprire la strada a collaborazioni che oggi sembrano naturali. Nel 2025, l'omaggio è meno incentrato sui trofei e più sull'eredità che continua a influenzare nuove produzioni, anche in generi popolari come il norteño e la musica regionale messicana.

Una storia di rispetto ai Grammy

Santana ha una storia di grande impatto sulla scena dei Grammy Awards. Il suo nome è legato a una delle serate più leggendarie della storia della musica: nel 2000, si è portato a casa otto premi con il suo album "Supernatural", un'impresa che ha eguagliato il record di Michael Jackson. In totale, l'artista ha vinto 10 Grammy e una storia di momenti straordinari ai Latin Grammy, dove è stato onorato come Persona dell'Anno e ha vinto premi che hanno rafforzato la sua importanza per la musica di lingua spagnola. Santana è il tipo di artista che non ha più bisogno di dimostrare nulla: deve solo salire sul palco e ricordare a tutti perché la sua chitarra è diventata un linguaggio universale.

La leggenda vivente che ha avuto inizio a Woodstock

Immagine del contenuto della notizia "SANTANA NON SI PRESENTA AI GRAMMY LATINO 2025 A LAS VEGAS" #1
Tocca per ingrandire

Crediti immagine: Carlos Santana a Woodstock (1969). Riproduzione: YouTube.

Prima di qualsiasi trofeo o record, Carlos Santana era già diventato un nome leggendario grazie al suo esplosivo debutto al Festival di Woodstock del 1969 (foto sopra). Su quel palco, ha condiviso il palco con alcuni dei chitarristi più iconici di tutti i tempi: Jimi Hendrix, Pete Townshend degli Who, Alvin Lee dei Ten Years After e Johnny Winter, tutti in momenti che hanno segnato la storia del rock.

Lo spettacolo di Santana fu un'epifania elettrica: percussioni latine, improvvisazione e spiritualità ad alta tensione. Da quel momento in poi, fu seguito da vicino dalla stampa, dalla critica e da una schiera di fan che lo seguirono in tutto il mondo. Il chitarrista non scomparve mai più dai radar e, cosa ancora più importante, non seguì mai più nessuno.

Negli anni successivi, trasformarono quell'energia in album epocali come "Abraxas" (1970), contenente classici come "Black Magic Woman" e "Oye Como Va", e "Santana III" (1971), che consolidò il sound della band. Negli anni '80, abbracciarono una fase più pop e radiofonica, con successi come "Winning", "Hold On" e "Say It Again". Decenni dopo, la svolta arrivò con "Supernatural", l'album che unì generazioni con successi come "Smooth", "Maria Maria" e "Corazón Espinado", trasformando nuovamente Santana in un fenomeno globale. Rivivi la hit "Winning" qui sotto, con il chitarrista Carlos Santana e la straordinaria voce di Alex Ligertwood, e subito dopo la mega hit "Smooth ", una storica collaborazione con Rob Thomas.

Progetti attuali e prossimi passi

L'ultima stagione ha portato Santana a diretto contatto con la nuova generazione. Ha pubblicato "Me Retiro" insieme a Grupo Frontera, prodotto da Edgar Barrera, combinando la sua inconfondibile chitarra con il ritmo della musica regionale messicana. La collaborazione non si ferma qui: sono in corso i piani per un tour sudamericano e l'idea di un evento in stile "Woodstock latino", iniziative in fase di sviluppo che segnano una fase di avvicinamento al pubblico ispano-latino. Nel frattempo, l'artista rimane in tour con l'Oneness World Tour e date di residenza a Las Vegas, rafforzando il suo legame con la città che ospiterà i Latin GRAMMY Awards 2025. Ascolta l'inconfondibile ritmo della chitarra di Carlos Santana insieme a Grupo Frontera in "Me Retiro (Extended Version – Official Lyric Video)" .

Cosa aspettarsi dallo spettacolo

La scaletta rimane segreta, ma il contesto suggerisce un'esibizione che intreccia classici e collaborazioni. I Latin GRAMMY spesso si affidano a coppie di musicisti sul palco, e la recente apparizione di Santana con il Grupo Frontera apre la strada a sorprese in tal senso. In attesa di un annuncio ufficiale, ciò che è certo è il pezzo principale: un brano pensato per enfatizzare il suo inconfondibile stile chitarristico latino e collegarsi alla produzione attuale.

Servizio — Latin GRAMMY 2025

La cerimonia dei Latin GRAMMY Awards 2025 si terrà il 13 novembre all'MGM Grand Garden Arena di Las Vegas. I dettagli sulla trasmissione e il programma completo delle esibizioni saranno confermati dall'organizzazione nelle prossime settimane.

Immagine di João Carlos
João Carlos
giornalista

Condividi l'articolo

Più lette della settimana

 

Caricamento in corso, attendere...