RICK ASTLEY ANNUNCIA IL TOUR REFLECTION NEL REGNO UNITO E IN IRLANDA
12 SPETTACOLI IN APRILE 2026 CON LA PARTECIPAZIONE SPECIALE DI GABRIELLE
João Carlos
02/09/2025
Aggiornato e 9/6/2025 3:56:07 PM
Rick Astley, uno dei grandi icone della musica pop degli anni '80, ha appena annunciato il Reflection Tour, una serie di 12 spettacoli confermati per aprile 2026 nelle grandi arene del Regno Unito e dell'Irlanda. La novità, diffusa sul sito ufficiale dell'artista e sui suoi profili sui social media, ha generato un'enorme eco tra i fan.
L'annuncio arriva in un momento speciale della carriera di Astley, pochi giorni dopo l'uscita della raccolta 2010s, resa disponibile il 22 agosto 2025. Il lavoro raccoglie sei tracce che hanno segnato la fase più recente del cantante, tra cui Keep Singing, Dance, This Old House, Beautiful Life, Try e She Makes Me. Più di una semplice raccolta, l'EP funziona come una retrospettiva del decennio passato, ripercorrendo le canzoni che hanno conquistato il pubblico e mostrato la capacità di reinvenzione dell'artista nell'era digitale.
Con l'arrivo di 2010s, Rick Astley conferma la sua rilevanza non solo per il lascito degli anni '80, ma anche per la forza della sua produzione contemporanea — un percorso che ora si collega all'annuncio del nuovo tour.
Calendario confermato del Reflection Tour
Il tour inizierà il 10 aprile 2026 presso l'OVO Hydro di Glasgow e passerà per città come Newcastle, Belfast, Dublino, Liverpool, Manchester, Leeds, Bournemouth, Cardiff, Nottingham e Birmingham, con chiusura il 25 aprile al The O₂ Arena di Londra — il grande evento dell'agenda. In tutte le date, Rick Astley avrà come ospite speciale la cantante Gabrielle.
La vendita generale dei biglietti inizia il 5 settembre 2025, alle 9:30 (ora locale), con prevendita già disponibile previa iscrizione sul sito ufficiale e su piattaforme partner come Ticketmaster.
La carriera di Rick Astley
Nato nel 1966 in Inghilterra, Rick Astley ha conquistato fama mondiale nel 1987 con il singolo "Never Gonna Give You Up", che ha raggiunto la vetta delle classifiche in più di 25 paesi e si è trasformato in uno dei più grandi classici della musica pop. Altri successi di rilievo includono "Together Forever" e "Whenever You Need Somebody", consolidando la sua carriera già negli anni '80.
Dopo una pausa negli anni '90, Astley è tornato sul palco con forza a metà degli anni 2010. L'album 50, uscito nel 2016, ha segnato il suo ritorno trionfale, e da allora il cantante ha esplorato nuovi pubblici, esibendosi in festival come Glastonbury, collaborando con band come Foo Fighters e Blossoms, oltre a ottenere buone posizioni nelle classifiche con il suo lavoro più recente, Are We There Yet?.
Reinvenzione nell'era digitale
Rick Astley è diventato anche un fenomeno sui social media, in gran parte grazie al "Rickrolling", meme virale che ha riportato "Never Gonna Give You Up" alle nuove generazioni. Questa presenza digitale, unita alla sua coerenza creativa, ha fatto sì che si reinventasse artisticamente e rimanesse rilevante quasi quattro decenni dopo il suo debutto.
Chi è Gabrielle
La special guest del Reflection Tour, Gabrielle, è una delle cantanti più rispettate nel Regno Unito. Ha ottenuto successo negli anni '90 con il singolo "Dreams", che ha raggiunto la vetta delle classifiche britanniche nel 1993. Nel corso della carriera, ha realizzato successi come "Rise" e "Out of Reach" — quest'ultimo parte della colonna sonora del film Il diario di Bridget Jones (2001). Con una voce distintiva e uno stile che mescola soul, pop e R&B, Gabrielle ha conquistato numerosi premi Brit Awards e rimane un punto di riferimento nel panorama musicale britannico, ora condividendo il palco con Rick Astley nel suo atteso tour del 2026.
Reazione al nuovo tour
L'annuncio del Reflection Tour è stato accolto con entusiasmo online. Commenti come “Hai reso la mia giornata” e “Dopo quasi 40 anni, finalmente ti vedrò di nuovo dal vivo” hanno dominato i social media. Lo spettacolo finale a Londra, all'O₂ Arena, è già considerato uno dei momenti più attesi del tour, rafforzando lo status dell'artista come un vero e proprio fenomeno senza tempo.
Ricorda il successo “Never Gonna Give You Up”
Oltre al nuovo tour, è impossibile parlare di Rick Astley senza ricordare il suo più grande classico. Pubblicata il 27 luglio 1987, la canzone “Never Gonna Give You Up” è stata il primo singolo dell'album Whenever You Need Somebody e si è rapidamente trasformata in un fenomeno globale. Il brano ha raggiunto il numero 1 in 25 paesi, tra cui Regno Unito e Stati Uniti, e ha valso all'artista il Brit Award come Miglior Singolo Britannico nel 1988.
Quasi quattro decenni dopo, l'impatto della canzone è ancora impressionante:
- Il video ufficiale su YouTube ha superato 1,68 miliardi di visualizzazioni, diventando uno dei più visti degli anni '80.
- Su Spotify, il brano ha superato 1 miliardo di stream, entrando nel selezionato “Billions Club” della piattaforma.
- Il successo è stato alimentato dalla viralità del meme “Rickrolling”, iniziato nel 2007, che ha presentato la canzone a nuove generazioni e ne ha garantito la rilevanza culturale nell'era digitale.
Più di un successo degli anni '80, Never Gonna Give You Up è diventato un'icona della cultura pop globale, attraversando confini musicali e tecnologici. Con l'annuncio del Reflection Tour, Rick Astley conferma la longevità di una carriera contraddistinta da reinvenzione e da uno dei ritornelli più memorabili nella storia della musica. Guarda il video ufficiale del successo:

giornalista