P.IVA 03621271000Licenza SIAE Nº 15077/16
Copertina dell'album: Antenna 1
La radio online più ascoltata d'Italia.
Antenna 1

MUSICISTI DEI FLEETWOOD MAC STUZZICANO I FAN CON POST ENIGMATICI

STEVIE NICKS, LINDSEY BUCKINGHAM E MICK FLEETWOOD HANNO PUBBLICATO CONTENUTI SUGGESTIVI CHE HANNO ATTIRATO L'ATTENZIONE DEI FAN E DELLA STAMPA

João Carlos

22/07/2025

Placeholder - loading - Credito dell'immagine: generato da IA
Credito dell'immagine: generato da IA

Aggiornato e  7/22/2025 10:56:08 PM

L'era degli annunci inaspettati, degli enigmi visivi e degli indizi accuratamente disseminati sui social media ha guadagnato un nuovo e rispettabile capitolo — e non è venuto da una giovane stella pop o da una nuova band indie. È venuto da due nomi che hanno attraversato decenni con forza, complessità e magia: Stevie Nicks e Lindsey Buckingham, i leggendari protagonisti della storia dei Fleetwood Mac.

Nell'ultima settimana, i fan sono stati sorpresi da due post quasi simultanei, semplici e potenti. Sul suo account Instagram, Stevie ha condiviso uno sfondo bianco con la frase manoscritta:
“E se você seguir em frente...”

Subito dopo, Lindsey ha postato:
“Eu te encontrarei lá.”

Insieme, le frasi compongono un passaggio della canzone “Frozen Love”, pubblicata nell'album Buckingham Nicks nel 1973 — prima che entrambi facessero ufficialmente parte dei Fleetwood Mac. La scelta del passaggio e la sincronicità dei messaggi non lasciano spazio a dubbi: c'è qualcosa in gestazione, e entrambi sanno esattamente cosa stanno facendo.

Una possibile riconciliazione in vista?

I messaggi, oltre ad essere poetici, hanno un peso storico. Stevie Nicks e Lindsey Buckingham hanno formato, negli anni '70, non solo una delle coppie creative più impattanti della musica, ma anche una coppia il cui rapporto turbolento ha ispirato testi, litigi pubblici e canzoni memorabili. La separazione amorosa e artistica dei due, specialmente dopo l'uscita di Buckingham dalla band nel 2018, sembrava definitiva.

Ma i recenti post hanno cambiato il tono. E hanno guadagnato ancora più forza quando Mick Fleetwood, batterista e fondatore del gruppo, ha condiviso un video in cui ascoltava “Frozen Love”, con la didascalia:
“Magia prima, magia ora.”

Immediatamente, la stampa internazionale ha speculato: sarebbe il preludio a una riunione? Una riedizione speciale dell'album? O forse una nuova canzone, uno spettacolo, un progetto visivo? Non si sa ancora. Il mistero è stato lanciato — e, come gli stessi Fleetwood Mac hanno insegnato, a volte il non detto parla più forte.

Una band che non è mai uscita di scena

Nel frattempo, i Fleetwood Mac continuano a vivere più che mai nell'immaginario collettivo. Il gruppo è tornato di recente nelle classifiche britanniche, spinto da riedizioni, tributi e dall'impatto delle loro canzoni sulle piattaforme digitali. Ma, nella pratica, la band non ha mai lasciato l'immaginario popolare — sia tra i fan che hanno vissuto gli anni '70, sia tra i giovani che hanno scoperto il sound del gruppo attraverso i loro genitori, video virali o persino le famose danze su TikTok.

Immagine del contenuto della notizia "MUSICISTI DEI FLEETWOOD MAC STUZZICANO I FAN CON POST ENIGMATICI" #1
Tocca per ingrandire

La canzone “Dreams” è un perfetto esempio di questo attraversamento generazionale. Prima è diventata virale con l'interpretazione di una giovane utente di TikTok Lanie Gardner (in evidenza sopra), che ha interpretato il brano in modo intimo, riaccese l'interesse di un'intera generazione per l'album Rumours (1977). Poi, il video di Nathan Apodaca, lo skater californiano che scivolava lentamente per le strade bevendo succo di mirtillo mentre la canzone suonava in sottofondo, è diventato un fenomeno globale nel 2020. Risultato: Dreams è tornata nella top 10 della Billboard più di 40 anni dopo la sua uscita. Di seguito, un ricordo di uno dei più grandi successi dei Fleetwood Mac:

Questi momenti dimostrano che, in un mondo digitalizzato, veloce e spesso volatile, il lascito emotivo dei Fleetwood Mac rimane intatto. E qualsiasi movimento dei loro membri continua a essere in grado di fermare il tempo per alcuni istanti.

Eccesso, conflitti e genialità: la mistica che non svanisce

Nel corso dei decenni, i Fleetwood Mac hanno consolidato una reputazione artistica segnata da genialità, sì — ma anche da caos, dramma, fragilità umana e redenzione. Pochi gruppi hanno attraversato così tante trasformazioni interne e sono sopravvissuti con tanto prestigio.

Durante la produzione di Rumours (1977), la band ha vissuto un collasso emotivo collettivo: Stevie e Lindsey si separavano, Christine e John McVie stavano divorziando, e Mick Fleetwood si coinvolgeva con l'ex di un altro membro della band. Tutto ciò avvolto in un pesante consumo di droghe, eccessive tournée e decisioni impulsive.

E, paradossalmente, è stato in questo scenario che è nato uno dei dischi più celebrati della storia. Testi su gelosia, dolore, risentimento e indipendenza emotiva sono stati trasformati in armonie dolci, arrangiamenti raffinati e voci memorabili — come se l'arte servisse da catarsi per la vita reale.

Immagine del contenuto della notizia "MUSICISTI DEI FLEETWOOD MAC STUZZICANO I FAN CON POST ENIGMATICI" #2
Tocca per ingrandire

Più recentemente, la morte della cantante e tastierista Christine McVie (in evidenza sopra), nel novembre 2022, all'età di 79 anni, ha portato un tono di addio definitivo a una delle formazioni più iconiche del gruppo. Christine, responsabile di classici come Everywhere e Songbird, rappresentava l'equilibrio lirico ed emotivo tra gli estremi di Stevie e Lindsey.

La sua assenza ha trasformato qualsiasi possibile riunione della formazione originale in qualcosa di più simbolico che pratico — ma non meno potente in termini di memoria affettiva.

Dall'amore libero agli algoritmi: l'arte come legame eterno

Immagine del contenuto della notizia "MUSICISTI DEI FLEETWOOD MAC STUZZICANO I FAN CON POST ENIGMATICI" #3
Tocca per ingrandire

Dall'origine del nome, che richiama gli anni '60 — decennio segnato dal movimento controculturale, dalla pace e dall'amore, in cui i giovani assunsero il ruolo principale in una rivoluzione pacifica attraverso l'arte — fino all'era attuale, dominata dai social media, dagli algoritmi e dalla polarizzazione, i fan continuano a seguire, con fascino, la storia dei Fleetwood Mac. O, almeno, la storia viva dei loro membri, che continuano a suscitare reazioni, speculazioni e affetto collettivo anche lontano dai riflettori tradizionali.

In un contesto globale così distante dalla classica narrazione di sesso, droga, guerra e rock and roll, Stevie Nicks e Lindsey Buckingham — con poche parole scritte a mano — sono riusciti a ravvivare l'aspettativa di un ritorno. E lo hanno fatto con la stessa arma pacifista di sempre: l'arte.

Alla fine, poco importa se ci sarà un nuovo album, una reunion sul palco o solo un altro scambio di messaggi enigmatici. Quello che rimane eterno è il potere di emozionare. E forse è per questo che, di fronte a un semplice "E se você seguir em frente...", il mondo intero continua a sperare di sentire, dall'altra parte, un sussurro che dica:
"Eu te encontrarei lá."

Il giornalismo di Rádio Antena 1 continua a seguire da vicino i prossimi passi dei musicisti dei Fleetwood Mac — e qualsiasi novità, la troverai qui, sul sito della numero 1 in musica.

Immagine di João Carlos
João Carlos
giornalista

Condividi l'articolo

Più lette della settimana

 

Caricamento in corso, attendere...