MILEY CYRUS DICE NO ALLA STRADA
LEI NON È LA PRIMA — E NON SARÀ L'ULTIMA — A SCEGLIERE LA VITA FUORI DAL PALCO
João Carlos
17/07/2025
Aggiornato e 7/21/2025 6:22:18 PM
La recentemente annunciata decisione di Miley Cyrus di non voler fare tour, unita alle preoccupazioni per la sua salute vocale e alla reazione negativa di molti fan, risuona con una realtà che ha già colpito altri grandi nomi della musica nel corso dei decenni.
Capisci il caso Miley Cyrus — e ricorda artisti affermati che, per varie ragioni, hanno scelto di allontanarsi dai tour, spesso contrariando le aspettative dell'industria e del pubblico stesso.
La dichiarazione di Miley e la reazione dei fan
In una recente intervista al programma televisivo “Good Morning America”, Miley Cyrus ha affermato chiaramente di non sentire più il desiderio di fare tour tradizionali, spiegando che il formato la allontana dalla sua zona di comfort e la espone emotivamente. L'artista aveva anche menzionato in precedenza problemi vocali cronici come fattore determinante per preservare la sua salute.
Inoltre, il contenuto ad alto ascolto ha rivelato molto più della sua recente decisione di non fare tour.
Principali rivelazioni dell'intervista
1. Sobrietà come pilastro emotivo
Miley ha spiegato che mantenere la sobrietà è essenziale per la sua salute e il suo benessere, ma che la vita da tour lo rende difficile: “È molto difficile mantenere la sobrietà quando sei in tour”.
2. Pressione emotiva del palco
Ha parlato del ciclo di euforia e depressione: “Senti tanto amore dai migliaia di fan... e poi arriva il crollo”, generando dipendenza dalla validazione.
3. Mancanza di una struttura che supporti l'artista
Miley ha sottolineato che non c'è abbastanza supporto per gli artisti dal vivo oggi: “Non penso che esista un'infrastruttura che supporti gli artisti”.
4. Non è paura — è una scelta consapevole
Ha chiarito che non si tratta di paura o incapacità. Con un accento sulla sua performance accanto a Beyoncé, Miley ha detto:
“Non è paura; è una scelta consapevole per preservare il mio benessere emotivo”
Perché questa testimonianza fa la differenza
Questo'intervista evidenzia una nuova visione della salute mentale, sobrietà e benessere musicale. Rifiutando il tour, Miley si unisce ad artisti come Adele, Frank Ocean, Sade e altri citati in precedenza — che danno priorità all'integrità personale sopra la logica di mercato. Guarda l'intervista completa nel video qui sotto:
La reazione è stata immediata: mentre alcuni fan hanno difeso la scelta e lodato la sincerità della cantante, molti hanno mostrato frustrazione sui social media — specialmente coloro che aspettavano il suo ritorno sul palco dopo l'album Endless Summer Vacation. Ma Miley non è sola in questa decisione — e non è neanche la prima.
Da Bowie a Sade: chi ha scelto anche il silenzio
Nella storia, altri artisti affermati hanno anche scegliuto di non seguire la linea delle tour incessanti. Che sia per esaurimento, salute, filosofia di vita o strategia artistica, questi nomi hanno dimostrato che l'assenza può essere espressione.
- David Bowie — Dopo la fine del Reality Tour nel 2004, Bowie ha deciso di non tornare più sui palchi. Discreto e selettivo, ha evitato concerti negli ultimi anni di vita, preferendo esprimersi attraverso lo studio e il silenzio.
- Kate Bush — Dopo un unico tour nel 1979, l'artista è tornata sui palchi nel 2014 con la residenza Before the Dawn. Il suo perfezionismo e desiderio di controllo artistico l'hanno tenuta lontana dalla strada per quasi 40 anni.
- Barbra Streisand — Conosciuta per la sua avversione al palco dal vivo, Streisand ha affrontato paura cronica di esibirsi dopo un incidente negli anni '60. Ha ripreso i tour solo in formati altamente controllati, decenni dopo.
- Frank Ocean — Uno degli artisti più venerati della generazione attuale, Ocean evita tour convenzionali, dà priorità a rilasci sporadici e appare raramente dal vivo — alimentando solo la sua aura di mistero e culto.
- Sade Adu — Forse l'esempio più simbolico. Dal 1984, la cantante del gruppo Sade ha pubblicato solo sei album e ha fatto pochissimi tour. La sua ultima grande serie di concerti è stata tra il 2011 e il 2012. L'artista valorizza il silenzio, il tempo e la privacy come parte della sua identità artistica.
Salute mentale, voce e un nuovo modello di carriera
Se prima l'assenza dai palchi era vista come un gesto anticommerciale, oggi questo discorso assume un altro peso. La discussione su salute mentale, sovraccarico emotivo, limiti fisici e libertà creativa è diventata centrale in un'industria sempre più veloce ed esigente.
Miley Cyrus, rifiutando la logica del “show business” tradizionale, sembra seguire questa nuova generazione di artisti che stanno ridefinendo cosa sia il successo, la presenza e la connessione con i fan.
Dopotutto, è possibile essere presenti senza essere in tour?
Con i social media, le trasmissioni live, le residenze fisse e le esperienze digitali, molti artisti stanno ripensando al modello tradizionale di tour come unica forma per rimanere attivi. Miley non è sola — e forse, come molti degli artisti citati, è solo avanti rispetto al suo tempo.

giornalista