MICHAEL MCDONALD GIA' PENSA AL PROSSIMO ALBUM CON I DOOBIE BROTHERS
DOPO IL SUCCESSO DI "WALK THIS ROAD", USCITO A GIUGNO, MICHAEL MCDONALD HA REVELATO PIANI PER TORNARE IN STUDIO
João Carlos
29/09/2025
Aggiornato e 10/1/2025 5:37:51 PM
Dopo aver pubblicato un nuovo album poche settimane fa, Michael McDonald ha rivelato piani per lavorare a un prossimo disco "vecchio stile" — con tutti i membri della band riuniti in studio, suonando insieme dal vivo, anziché dipendere solo dalle moderne tecnologie di registrazione. La dichiarazione riflette lo spirito di rinnovamento che ha contraddistinto il 2025 per i Doobie Brothers, anno in cui la formazione classica si è riunita per un nuovo ciclo creativo.
Il ritorno in studio
Il 6 giugno, la band ha pubblicato Walk This Road, il primo album in studio con McDonald dal One Step Closer (1980). La produzione firmata da John Shanks ha riportato in vita la chimica tra McDonald, Tom Johnston, Patrick Simmons e John McFee, che hanno condiviso composizioni, strumenti e voci in un repertorio che unisce soul, rock e la caratteristica sonorità californiana del gruppo.
Brani come Walk This Road (con la partecipazione di Mavis Staples), Call Me, Learn to Let Go e Angels & Mercy hanno già conquistato spazio nelle playlist dei vecchi fan e dei nuovi ascoltatori, confermando la versatilità della band.
Il ritorno sul palco
Poco dopo la pubblicazione, il 4 agosto 2025, i Doobie Brothers hanno intrapreso il tour nordamericano Walk This Road, che ha toccato città degli Stati Uniti e del Canada fino al 19 settembre, quando si è concluso a Toronto.
Nei concerti sono stati mescolati classici come Listen to the Music, Takin’ It to the Streets e What a Fool Believes con i nuovi brani dell'album, ricevendo elogi dalla critica per l'energia e l'interplay del quartetto.
Riconoscimento storico
Nel periodo tra la pubblicazione e il tour, la band ha vissuto un altro momento memorabile: il 12 giugno, Tom Johnston, Patrick Simmons e Michael McDonald sono stati introdotti nella Songwriters Hall of Fame a New York.
Presentata da Garth Brooks, la cerimonia ha sottolineato il contributo della band alla musica popolare americana, celebrando composizioni come Black Water e Takin’ It to the Streets. Il riconoscimento ha coronato una fase di recupero e celebrazione del lascito dei Doobie Brothers.
Chi sono i Doobie Brothers
Probabilmente hai già sentito Listen to the Music o Long Train Runnin’ senza nemmeno renderti conto che erano dei Doobie Brothers. La band è nata in California, all'inizio degli anni '70, e ha subito attirato l'attenzione per la miscela di rock, soul, country e R&B in brani che hanno attraversato generazioni.
La svolta è avvenuta nel 1975, quando Michael McDonald è entrato nel gruppo. È stato lui a portare quel tocco più soul e sofisticato che ha dato vita a classici come Takin’ It to the Streets, Minute by Minute e il super successo What a Fool Believes — vincitore del Grammy per la Canzone dell'Anno nel 1980.
Da allora, sono stati venduti milioni di dischi, ci sono state variazioni nella formazione e molti premi. Tuttavia, i Doobie Brothers sono rimasti saldi, fino a conquistare nel 2020 un posto nella Rock and Roll Hall of Fame. In altre parole: stiamo parlando di una delle band più influenti nella storia del rock americano, che continua ad essere rilevante ancora oggi.
Cosa ci riserva il futuro
Con il successo di Walk This Road e il tour concluso, Michael McDonald ha chiarito che non ha intenzione di fermarsi qui. Egli sostiene che il prossimo lavoro della band dovrebbe essere registrato in modo tradizionale, riunendo tutti in studio — come accadeva negli anni '70 e '80.
Nel frattempo, i Doobie Brothers stanno già discutendo nuove date per i concerti e possibili futuri lanci. Per i fan, il 2025 segna non solo il ritorno di McDonald in prima linea, ma l'inizio di una nuova fase creativa, ricca di aspettative e promesse.
La strada che non finisce mai
Una cosa è certa: con oltre mezzo secolo di carriera e i musicisti già settantenni (Michael McDonald ha 73 anni, Patrick Simmons 76, Tom Johnston 76 e John McFee 74), i Doobie Brothers sono come un buon vino invecchiato.
E a dimostrarlo è proprio Pat Simmons, che ha registrato un video speciale in cui sballa e presenta l'edizione in vinile di Walk This Road. Descrive il disco come un punto di svolta: il primo in cui lui, Michael McDonald e Tom Johnston hanno scritto e cantato insieme. Nel video, Simmons parla anche dell'arte di copertina, che raffigura una strada in California e simboleggia il viaggio condiviso della vita.
Il musicista sottolinea anche il contributo di John McFee, che ha suonato diversi strumenti e fornito voci di supporto, e ricorda che ascoltare l'album in vinile è un'esperienza unica — qualcosa che lui stesso apprezza molto.
Guarda il video con Pat Simmons che presenta l'album e, subito dopo, il brano principale The Doobie Brothers – Walk This Road (feat. Mavis Staples) [Lyric Video].

giornalista