LADY GAGA IN EVIDENZA: PARTECIPAZIONE A SERIE TV, VIDEO A SORPRESA E CONCERTO CANCELLATO
A POCHI GIORNI DAL VMA, LA CANTANTE È PROTAGONISTA DI UNA SERIE DI EVENTI E DOMINA LE NOTIZIE MUSICALI INTERNAZIONALI
João Carlos
04/09/2025
Aggiornato e 9/6/2025 3:52:56 PM
A pochi giorni dai MTV Video Music Awards 2025, mentre i fan aspettano con ansia la partecipazione di Lady Gaga alla festa dei video musicali, una serie di eventi inaspettati ha messo l'artista al centro dell'attenzione. In poche ore, Gaga è apparsa nella Parte 2 della seconda stagione di Wednesday (in Brasile chiamata Wandinha), ha pubblicato un singolo inedito accompagnato da un video musicale diretto da Tim Burton e, in modo repentino, ha cancellato un concerto a Miami pochi minuti prima dell'inizio. Lo svolgimento di questi episodi, in stile telenovela, mostra come la cantante continui a essere una delle personalità più affascinanti - e imprevedibili - della musica pop contemporanea.
La partecipazione a Wednesday (Wandinha)
Il martedì (3), Gaga ha fatto il suo atteso debutto nella Parte 2 della seconda stagione di Wednesday (chiamata Wandinha in Brasile), su Netflix, interpretando l'enigmatica insegnante Rosaline Rotwood. La possibilità della sua partecipazione era stata già discussa durante il TUDUM 2025, l'evento globale di Netflix tenutosi a luglio a Los Angeles, quando la cantante ha condiviso il palco con l'attrice Jenna Ortega.
In quell'occasione, Gaga ha messo in scena una performance che ha fatto impazzire internet e l'ha resa uno dei temi più discussi al mondo: un medley concettuale che ha unito “Zombieboy”, “Bloody Mary” e “Abracadabra” (guarda un estratto qui sotto), in uno spettacolo che mescolava moda, danza, terrore e cultura pop in dosi uguali.
Per questo motivo, il suo ingresso nella serie non è stato esattamente una sorpresa per i fan più attenti - ma piuttosto la conferma ufficiale di qualcosa già molto atteso. La vera rivelazione inaspettata, tuttavia, sarebbe arrivata solo alcune ore dopo, con il lancio di un video musicale completamente inedito, mantenuto segreto fino alla sua uscita.
Il personaggio, descritto come una mentore rigorosa e al tempo stesso eccentrica, dialoga direttamente con lo spirito della serie, che mescola umorismo tagliente ed estetica gotica. La presenza di Gaga ha portato non solo più peso al cast, ma ha anche aumentato la risonanza globale della produzione, con estratti della sua partecipazione che sono diventati virali sui social in poche ore. I critici internazionali hanno sottolineato che la sua performance è “all'altezza dell'aura teatrale che la accompagna sui palcoscenici”, rafforzando ulteriormente l'associazione della cantante con universi oscuri ed eccentrici.
Il lancio di The Dead Dance
Lady Gaga ha sorpreso il mondo con il lancio di “The Dead Dance”, un singolo inedito accompagnato da un video musicale diretto da Tim Burton. La produzione è stata mantenuta segreta fino alla sua uscita, senza anteprime o annunci precedenti, il che ha intensificato ulteriormente l'impatto e ha trasformato il lancio in un evento globale immediato.
Il video è stato girato all'Isola delle Bambole, in Messico, scenario perfetto per l'estetica gotica che unisce Gaga e Burton. Costumi straordinari di Colleen Atwood e coreografie firmate da Parris Goebel e Corey Baker completano lo spettacolo visivo, descritto dalla critica come un “banchetto oscuro per gli occhi”.
Musicalmente, “The Dead Dance” si collega all'estetica degli anni '80, caratterizzata da sintetizzatori densi e un ritmo malinconico, evocando sia l'energia da pista che il dramma teatrale caratteristico di Gaga. Guarda il video:
L'atmosfera del singolo e del video si collega alla proposta della colonna sonora della stagione, che raccoglie brani di epoche e stili diversi - da Bruce Springsteen (“Dancing in the Dark”) e R.E.M. (“Losing My Religion”) a scelte insolite che rafforzano lo spirito eccentrico della serie.
Il lancio è stato accolto con entusiasmo: in poche ore, il video ha accumulato milioni di visualizzazioni ed è diventato uno dei temi più discussi sui social, confermando la capacità di Gaga di trasformare ogni progetto in un evento culturale.
La cancellazione inaspettata a Miami
Nello stesso giorno in cui celebrava il suo ingresso in Wednesday e il successo iniziale di The Dead Dance, Gaga ha dovuto affrontare un episodio delicato. Pochi minuti prima di salire sul palco del Kaseya Center, a Miami, la cantante ha comunicato ai fan che avrebbe cancellato il concerto per motivi medici.
In un messaggio pubblicato sulle sue storie su Instagram, Gaga ha spiegato di soffrire di una grave tensione vocale e che insistere nel cantare avrebbe potuto causare danni permanenti alle corde vocali. “Volevo essere coraggiosa e andare avanti per voi, ma devo ascoltare i medici”, ha scritto, con tono commosso.
Il pubblico, già presente sul posto, ha ricevuto la notizia con sorpresa e una certa delusione, ma la maggior parte dei fan ha mostrato sostegno alla decisione, apprezzando l'onestà dell'artista. Il team di Gaga ha annunciato di essere già al lavoro per trovare alternative per riprogrammare lo spettacolo e gestire i rimborsi.
La stampa americana ha sottolineato la vulnerabilità della cantante in quel momento, contrapponendo l'immagine potente del video e della serie alla fragilità della sua condizione fisica sul palco. L'episodio ha generato ulteriori discussioni sugli effetti della pressione derivante da intense tournée globali e impegni promozionali incessanti sulla salute degli artisti.
Impressione dell'editore
Due aspetti attirano l'attenzione in questo turbinio in cui Lady Gaga è coinvolta: oltre al conto alla rovescia per quella che sembra essere la edizione più importante dei VMA degli ultimi anni, è, innanzitutto, come la sua proposta estetica artistica attuale con la fase iniziata con il lancio di Mayhem si sia perfettamente integrata alla proposta della serie Wednesday e, ancora più impressionante, allo stile di Tim Burton, un matrimonio di coincidenze che ha lasciato a bocca aperta i più attenti alla sinergia che si è sviluppata per la perfezione degli eventi attuali, il tour di successo della cantante, così come il notevole numero di nomination ai VMA, riflettendo il suo apice creativo e commerciale, il tutto in sintonia con il progetto della seconda parte della serie di NetFlix.
D'altra parte, si delinea anche un quadro dell'intensità quasi insopportabile che coinvolge Lady Gaga in questo momento della sua carriera. In poche ore, è passata dalla gloria artistica - con un debutto acclamato in una delle serie più popolari al momento e il lancio di un videoclip dall'estetica impeccabile - alla vulnerabilità umana, costretta a interrompere uno spettacolo di fronte a migliaia di fan.
Questo ritmo frenetico, che mescola tournée, registrazioni, impegni mediatici e un'aspettativa sempre crescente, sembra mettere l'artista in un vero e proprio picco emotivo. Gaga si mostra, ancora una volta, come una stella che abita gli estremi: ora sovrana sui palcoscenici e sulle schermate, ora vulnerabile per via della sua dedizione. È proprio questa dualità che la rende una delle figure più magnetiche e discusse della cultura pop mondiale.
E nel frattempo, continuiamo a contare le ore per quello che sembra essere l'apice dei VMA degli ultimi anni - sia per lo spettacolo che promette di offrire sul palco, sia per i premi che Lady Gaga potrebbe portare a casa.

giornalista