Incidente con l'Ascensore da Glória a Lisbona mette in luce le carenze di sicurezza nel 'vecchio fascino' della città
Incidente con l'Ascensore da Glória a Lisbona mette in luce le carenze di sicurezza nel 'vecchio fascino' della città
Reuters
04/09/2025
Aggiornato e 9/6/2025 3:51:22 PM
Di Andrei Khalip
LISBONA (Reuters) - La morte di almeno 16 persone nell'ascensore storico da Glória che è deragliato a Lisbona ha messo in luce le carenze nell'immagine del 'vecchio fascino' della capitale portoghese, che è piena di turisti ma che funziona con un'infrastruttura pittoresca, ma precaria.
Nell'incidente di mercoledì, il vagone è uscito dai binari in una curva e ha urtato un edificio a pochi metri dal suo gemello nella parte inferiore della ripida collina di 265 metri, lasciando detriti con corpi intrappolati all'interno. Il cavo di trazione che li collegava si era rotto.
Jorge Silva, vicepresidente dell'associazione portoghese di esperti tecnici in protezione civile, ha detto che un vagone realizzato con un materiale più moderno, come la fibra di carbonio, anziché metallo e legno - lo stesso progetto utilizzato dal 1914, quando la linea è stata elettrificata - avrebbe reso l'incidente meno violento e mortale.
'Le parti sono abbastanza rigide da sopportare l'oscillazione e il normale servizio, ma non sono state progettate per sopportare l'impatto in caso di deragliamento, diventando contorte e lasciando i passeggeri più esposti', ha detto.
I tram di Lisbona che salgono e scendono le ripide colline risalgono anche alla metà del XX secolo e hanno una struttura simile, ha detto.
'Dovrebbe essere investito nel rinnovamento dei vagoni, utilizzando materiali più moderni, anche se preservando la loro forma storica', ha affermato.
Silva ha detto che un'indagine mostrerà fino a che punto il sistema di cavo pendolare ha giocato un ruolo nell'incidente.
La tecnologia collaudata nel tempo ha dovuto far fronte al triplicarsi del numero di passeggeri sulla linea funicolare 'Glória' nell'ultima decade, arrivando a più di 3 milioni di persone all'anno, con la crescita del turismo.
Le due carrozze, ciascuna con una capacità di circa 40 persone, salgono e scendono la collina alternativamente, mentre i motori elettrici tirano il cavo che li collega.
Manuel Leal, leader del sindacato Fectrans, ha detto alla TV locale che i lavoratori avevano lamentato che problemi con la tensione del cavo rendevano difficile la frenata, ma che era ancora presto per dire se questa fosse la causa dell'incidente.
L'azienda di trasporto municipale Carris ha dichiarato che tutti i protocolli di manutenzione sono stati rispettati. Silva ha detto che probabilmente sarà necessaria una manutenzione e un'ispezione più rigorose e frequenti per evitare futuri incidenti con l'attuale uso più intenso.
Tuttavia, i tentativi di modernizzazione nella città soggetta a terremoti preoccupano anche ingegneri e architetti, che temono una ricorrenza del Grande Terremoto di Lisbona del 1755.
Molte case nel centro di Lisbona costruite poco dopo il 1755, con strutture interne interconnesse e pilastri pionieristici per resistere ai terremoti, sono state recentemente adattate in un modo che potrebbe compromettere le loro strutture antisismiche originali, hanno detto diversi esperti di ingegneria a Reuters.
Anche se le case più recenti costruite dopo il 1958 dovrebbero avere strutture antisismiche per legge, nessun rinforzo antisismico è richiesto per gli edifici antichi che vengono ristrutturati.
Reuters