P.IVA 03621271000Licenza SIAE Nº 15077/16
Copertina dell'album: Antenna 1
La radio online più ascoltata d'Italia.
Antenna 1

I GO WEST CELEBRANO I 40 ANNI DELLA BAND IN TOUR

PETER COX E RICHARD DRUMMIE CELEBRANO I CLASSICI DEGLI ANNI '80 IN CONCERTI ORCHESTRALI E FESTIVAL INTERNAZIONALI

João Carlos

27/10/2025

Placeholder - loading - **Credito immagine:** Go West in due momenti: sulla copertina dell'album *Bangs and Crashes* (1985) e in una recente foto promozionale (2025) — riproduzione: social network ufficiali.
**Credito immagine:** Go West in due momenti: sulla copertina dell'album *Bangs and Crashes* (1985) e in una recente foto promozionale (2025) — riproduzione: social network ufficiali.

Il duo britannico Go West, formato da Peter Cox e Richard Drummie, celebra quattro decenni di carriera nel 2025 con una serie di performance speciali in occasione del 40° anniversario dell'uscita del loro album di debutto, Go West (1985). Il gruppo, diventato un'icona del pop degli anni Ottanta con successi come "We Close Our Eyes" e "King of Wishful Thinking", torna sul palco con un tour che unisce orchestra sinfonica, nostalgia e nuovi arrangiamenti dei loro più grandi successi.

Tour del 40° anniversario nel Regno Unito

Il Go West 40th Anniversary Tour inizierà a maggio 2025 con tre esibizioni orchestrali in prestigiosi teatri del Regno Unito: Bridgewater Hall (Manchester, 2/5), Birmingham Symphony Hall (4/5) e The London Palladium (8/5).
Gli spettacoli hanno visto la partecipazione della Southbank Sinfonia e un'apparizione speciale di Johnny Hates Jazz, un altro nome iconico della scena pop britannica degli anni '80, anch'esso presentato questo lunedì sul portale Antena 1.

Con arrangiamenti sinfonici e nuove versioni di classici, il repertorio includeva canzoni come "Don't Look Down", "Faithful" e la sempre celebrata "We Close Our Eyes", il primo brano pubblicato dal duo nel 1985 e responsabile della diffusione di Go West nel Regno Unito e in tutto il mondo.

Successo continuo e agenda internazionale

Dopo le date di maggio, i Go West continueranno a esibirsi in importanti festival, come il Rewind Festival South a Henley-on-Thames e il Penkridge Open Air Festival a Stafford, entrambi nell'agosto 2025.
Nel febbraio 2026, la band porterà il suo tour commemorativo a Dubai, con uno spettacolo confermato al REW!ND Fest DXB, rafforzando l'appeal internazionale del duo.

Dagli anni '80, i Go West hanno mantenuto una presenza attiva in tour nostalgici, eventi e festival che celebrano il pop britannico di quel decennio, rivisitando sempre gli arrangiamenti con un tocco contemporaneo.

Come la critica ha accolto Go West

Quando "Go West" uscì nel 1985, la stampa musicale elogiò il sound elegante e radiofonico del gruppo. Pubblicazioni come Billboard e Cash Box etichettarono il sound del duo come un blue-eyed soul con influenze R&B, paragonandoli ad artisti come Level 42 e Spandau Ballet.

Con una produzione raffinata e ritornelli potenti, l'album rifletteva l'apice dell'estetica pop britannica del periodo: una fusione di tastiere scintillanti, groove ballabili e melodie dal fascino universale.

L’eredità di “Chiudiamo gli occhi” e “Il re dei desideri”

Pubblicato nel 1985, "We Close Our Eyes" fu il primo singolo dei Go West e raggiunse la Top 5 delle classifiche britanniche, trainato da un video musicale creativo diretto dall'ex duo dei 10cc Godley & Creme. Il brano rimane uno degli inni più iconici del synth-pop britannico.

"King of Wishful Thinking", pubblicato nel 1990, consolidò il successo della band negli Stati Uniti quando apparve nella colonna sonora del film "Pretty Woman". La canzone raggiunse la Top 10 della Billboard Hot 100 e consolidò saldamente il posto dei Go West tra i grandi del pop di quel decennio.

Curiosità: la copertina di Bobby Caldwell

Tra i pezzi forti del catalogo del duo c'è anche la reinterpretazione di "What You Won't Do for Love", composta originariamente da Bobby Caldwell nel 1978.

I Go West pubblicarono la loro versione nel 1992 nell'album Indian Summer , con arrangiamenti che fondevano soul e jazz. Il singolo raggiunse la Top 15 nel Regno Unito e la Top 3 nelle radio americane di musica contemporanea per adulti, mantenendo il gruppo sotto i riflettori per tutti gli anni '90.

Premi e numeri

I Go West hanno vinto il BRIT Award come miglior artista emergente britannico nel 1986 e hanno venduto circa 1,5 milioni di copie del loro album di debutto, che è rimasto nelle classifiche britanniche per 83 settimane.

Sebbene i dati promozionali indichino "20 milioni di vendite" nel corso della sua carriera, il dato più concreto è l'impressionante successo del suo primo album, una pietra miliare che simboleggia l'inizio di un viaggio che ha completato quattro decenni con vigore.

La forza degli anni '80 nel presente

Il tour commemorativo dei Go West si unisce al movimento che riporta sul palco nomi leggendari della musica pop britannica, come Johnny Hates Jazz, Nik Kershaw, Bananarama e Level 42, rafforzando quanto l'eredità degli anni Ottanta continui a ispirare le nuove generazioni e a entrare in contatto con il pubblico adulto contemporaneo che segue Antena 1.

Ricordate qui sotto le canzoni "We Close Our Eyes", "King of Wishful Thinking" e la cover "What You Won't Do for Love" dei Go West.

Immagine di João Carlos
João Carlos
giornalista

Condividi l'articolo

Più lette della settimana

 

Caricamento in corso, attendere...