ELLIE GOULDING PUBBLICA DESTINY
La nuova fase dell'artista prende slancio con il video ufficiale con i testi.
João Carlos
14/11/2025
Ellie Goulding ha inaugurato una nuova fase della sua carriera con "Destiny", un brano pubblicato questo venerdì e accompagnato da un lyric video ufficiale che ne rafforza la natura introspettiva, sensuale ed emotiva. L'uscita segna l'ingresso dell'artista in una fase più matura, guidata da un equilibrio tra vulnerabilità e controllo, elementi centrali della composizione.
La nuova fase di Ellie Goulding
"Destiny" arriva tramite Polydor Records come il primo passo di un'epoca in cui Goulding approfondisce i temi della liberazione emotiva , dell'emancipazione femminile e della resa consapevole al destino . Nelle parole dell'artista, "per me, 'Destiny' suona come il momento in cui ho finalmente preso il controllo della mia sessualità e mi sono arresa al destino, sentendomi libera nel realizzare che il premio, in qualche modo, mi apparteneva sempre, anche se quel premio era semplicemente accettare il mio destino con un bicchiere di vino e una sigaretta".
Il testo si riferisce proprio a quel momento in cui smettiamo di resistere a ciò che sentiamo e affrontiamo l'intensità delle emozioni come parte inevitabile del viaggio personale.
Con una produzione che fonde dolcezza e tensione, il brano si basa su atmosfere eteree che dialogano con lo stile vocale distintivo dell'artista, noto per combinare sensibilità ed energia. Guardalo qui sotto.
Testi, suoni e la potenza del lyric video.
Il lyric video, pubblicato simultaneamente, funge da estensione diretta della canzone. Invece di una complessa narrazione visiva, Ellie opta per un formato che mette in risalto la parola, lasciando che il testo e l'interpretazione guidino l'esperienza.
Passaggi come "Sto cedendo, sentendo il morso" evidenziano il conflitto tra dubbio e desiderio, amplificando il concetto di "destino" come qualcosa che viene accettato, non come resa, ma come consapevolezza di sé.
Insieme, il video e la musica creano un'opera che invita il pubblico a entrare in contatto non solo con la melodia, ma anche con il messaggio.
La costruzione di una nuova immagine artistica.
Dopo anni trascorsi a bilanciare successi elettronici, collaborazioni e ballate d'atmosfera, Ellie Goulding mostra chiari segnali di un riposizionamento artistico. "Destiny" presenta un'estetica più intima, che privilegia testi, interpretazione e profondità emotiva, senza abbandonare il fascino pop che ha consolidato la sua carriera a livello mondiale.
Il brano rafforza inoltre l'identità dell'artista all'interno della scena pop britannica contemporanea, che continua a sfornare nomi e riferimenti straordinari per il mercato internazionale.
Chi è Ellie Goulding?
Ellie Goulding è una delle voci più riconoscibili del pop britannico dell'ultimo decennio. Nata a Hereford e affermatasi alla fine degli anni 2000, l'artista ha ottenuto riconoscimenti a livello mondiale con un sound che combina elettronica sofisticata, voci eteree e testi che oscillano tra vulnerabilità emotiva e forza interiore. Il suo album di debutto, Lights (2010), ha aperto la strada a una serie di successi globali come "Burn" , "Love Me Like You Do" , "Anything Could Happen" e "Starry Eyed" .
Oltre al successo commerciale, Ellie ha consolidato un'immagine artistica legata alla versatilità, capace di passare dall'elettropop a ballate introspettive, preservando sempre la sua identità vocale. Il suo legame con cause sociali, ambientali e umanitarie rafforza anche la sua presenza pubblica al di là della musica. Con "Destiny", Goulding riafferma questa capacità di evoluzione costante, espandendo il proprio repertorio emotivo e musicale in una nuova fase della sua carriera.
Cosa aspettarsi da qui in poi
"Destiny" è sia un invito che un indizio: Ellie Goulding è pronta a esplorare nuovi livelli della sua narrativa, enfatizzando autenticità, vulnerabilità e verità emotiva. Per i fan, il singolo rappresenta una delle composizioni più intense della sua recente discografia.
Le aspettative ora ruotano attorno alle prossime uscite e a come questo nuovo capitolo si trasformerà in un album più ampio o in un progetto visivo. E, a ben guardare, "Destiny" potrebbe rappresentare più di un semplice inizio di un nuovo ciclo: il brano suggerisce che Ellie, forse per la prima volta da anni, sta cercando di consolidare una nuova e definitiva identità artistica.
Dopo una carriera segnata da transizioni tra electropop radiofonico, indie-pop atmosferico, ballate cinematografiche e collaborazioni che hanno ampliato la sua portata globale, Goulding sembra ora puntare a un punto di equilibrio. Un luogo in cui sperimentazione emotiva e maturità sonora non siano in competizione tra loro, ma si completino a vicenda.
È ancora troppo presto per dire se questo percorso culminerà in un progetto concettuale, in una reinvenzione estetica o in una sintesi di tutto ciò che l'artista ha costruito finora, ma il tono suggerito da "Destiny" indica che Ellie Goulding sta, più che mai, definendo chi vuole essere nel prossimo decennio della sua carriera.
Ascolta l'enorme successo "Love Me Like You Do" di Ellie Goulding, la ballata pop che ha conquistato il mondo 10 anni fa, ha raggiunto la vetta delle classifiche in diversi paesi nel 2015 e continua a essere presente nella programmazione di Antena 1.

giornalista

