COLDPLAY, KISS CAM E LICENZIAMENTI AZIENDALI
QUANDO L'INTRATTENIMENTO DIVENTA UN DIBATTITO AZIENDALE
João Carlos
22/07/2025
Aggiornato e 7/22/2025 10:55:32 PM
Ciò che doveva essere solo un momento divertente di interazione tra artista e pubblico si è trasformato in una delle storie più inaspettate del tour attuale dei Coldplay — con una risonanza che ha superato i portali dell'intrattenimento e ha raggiunto il mondo aziendale.
Durante lo spettacolo della band al Gillette Stadium di Foxborough (USA), il 16 luglio, la famosa Kiss Cam — tradizionale momento in cui le coppie vengono riprese dalle telecamere e mostrate sui maxischermi — ha immortalato Andy Byron, allora CEO dell'azienda tecnologica Astronomer, insieme a una delle sue dirigenti delle risorse umane, Kristin Cabot. Quando si sono resi conto di essere ripresi, sono apparsi visibilmente imbarazzati. Il cantante Chris Martin, che stava osservando il momento dietro le quinte, ha commentato con il pubblico:
“O stanno avendo una relazione... o sono solo molto timidi.”
La battuta ha fatto ridere il pubblico, ma sui social media la situazione ha preso una piega diversa.
Virale sui social, reale nella vita aziendale
Il video del momento è finito su TikTok, accumulando più di 90 milioni di visualizzazioni in pochi giorni. Gli utenti hanno iniziato a indagare chi fossero le persone riprese, scoprendo presto i loro ruoli all'interno della stessa azienda. L'esposizione ha costretto l'azienda a prendere posizione e, pochi giorni dopo, Andy Byron è stato allontanato e ha rassegnato le dimissioni da CEO. Anche Kristin Cabot ha lasciato l'azienda.
Il caso ha sollevato dibattiti su privacy, etica e reputazione professionale, trasformando un momento di uno spettacolo in un evento aziendale di grandi proporzioni.
La risposta spiritosa di Chris Martin
Al primo spettacolo dopo l'incidente, a Madison, Wisconsin, Chris Martin non ha evitato l'argomento — anzi: ha usato il buon umore per distendere l'atmosfera. Durante la performance, annunciando che il maxischermo avrebbe di nuovo mostrato persone del pubblico, ha scherzato:
“Salutiamo alcuni di voi in platea... Useremo le nostre telecamere e vi mostreremo sul grande schermo. Quindi, per favore, se non vi siete truccati, fatelo ora.”
La reazione del pubblico è stata calorosa, e il momento è servito come un modo elegante per ridare significato alla Kiss Cam — trasformando un episodio controverso in un gesto più leggero e controllato.
Anche Liam Gallagher entra in gioco

Chi ha approfittato della controversia è stato anche Liam Gallagher, ex frontman degli Oasis, noto per il suo umorismo tagliente. Durante uno spettacolo a Manchester, il musicista ha commentato:
“Potete baciare quanto volete qui... Qui nessuno perderà il lavoro per questo.”
La provocazione ha suscitato risate dal pubblico ed è stata ampiamente condivisa sui social media, mostrando come l'episodio avesse già superato i confini dei Coldplay e fosse diventato materia prima per il sarcasmo di altri icone del rock britannico.
Il mondo dell'intrattenimento ne parla — e anche LinkedIn
La copertura del caso non si è limitata a New York Post, People, Page Six e Variety. L'argomento ha preso un'altra dimensione quando professionisti del settore aziendale, delle risorse umane e della gestione della reputazione hanno portato il caso su LinkedIn — trasformando ciò che era iniziato come un "bacio o non bacio" in una riflessione aziendale sull'immagine pubblica.
Articoli e post hanno affrontato questioni come:
- Fino a che punto la vita personale di un leader può influenzare la percezione della sua gestione?
- Esiste un confine chiaro tra privato e istituzionale?
- Come dovrebbero reagire le aziende a episodi di grande visibilità non pianificata?
In uno dei testi più discussi, un'esperta di reputazione ha scritto:
“La Kiss Cam è diventata, in questo caso, una telecamera di valutazione della reputazione — senza preavviso, senza copione, senza difese.”
Un altro professionista delle risorse umane ha chiesto:
“Quando diventare virale è diventato un criterio di valutazione, siamo tutti personaggi — e la nostra narrazione può sfuggire al controllo.”
Cosa ha detto l'esecutivo al centro della polemica

Dopo aver lasciato l'incarico, Andy Byron ha rilasciato una breve intervista al Wall Street Journal, in cui ha affermato che il momento registrato non rifletteva alcuna violazione di condotta e che il suo unico errore era stato “non reagire con più leggerezza”.
“È stato un momento imbarazzante, ma la reazione online è sfuggita al controllo. Accetto le conseguenze, ma credo che i leader siano anche esseri umani.”
Kristin Cabot non si è espressa pubblicamente, ma ha lasciato anche lei l'azienda. Il caso si è chiuso con le dimissioni di entrambi, ma il dibattito continua — ora come parte di studi di caso, tavole rotonde e post virali in ambienti così diversi come TikTok e LinkedIn.
Tra il pop e il professionale: attenzione ai riflettori!
Il caso della Kiss Cam dei Coldplay mostra come l'intrattenimento possa sfuggire dal palco e impattare la vita reale in modo profondo e duraturo. In un'epoca in cui tutti hanno una telecamera in tasca e in cui i momenti più banali possono diventare virali, il semplice fatto di essere visti — e interpretati — può cambiare carriere, reputazioni e percorsi.
E attenzione: se vai a uno spettacolo, guarda bene i maxischermi... potresti finire in cima alle discussioni del giorno.

giornalista