P.IVA 03621271000Licenza SIAE Nº 15077/16
Copertina dell'album: Antenna 1
La radio online più ascoltata d'Italia.
Antenna 1

CAPITANO FANTASTICO E IL COWBOY DELLA TERRA MARRONE: 50 ANOS

Questa edizione rimasterizzata celebra una delle collaborazioni più iconiche della musica e uno dei momenti più brillanti del rock.

João Carlos

01/11/2025

Placeholder - loading - Crediti immagine: copertina dell'album Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy (1975/2025) del cantante Elton John. Foto di Elton John insieme al suo compagno Bernie Taupin / Riproduzione: pagina
Crediti immagine: copertina dell'album Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy (1975/2025) del cantante Elton John. Foto di Elton John insieme al suo compagno Bernie Taupin / Riproduzione: pagina

Mezzo secolo fa, il 23 maggio 1975, Elton John pubblicava "Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy", un album che, più che un successo commerciale, sarebbe diventato uno dei lavori più personali e artistici della sua carriera. Mezzo secolo dopo, la storia di questo disco, nato come una confessione in forma di canzone, torna alla ribalta con una nuova edizione speciale rimasterizzata per il 50° anniversario, che riaccende la magia del sodalizio tra Elton e il suo storico paroliere Bernie Taupin.

L'incontro di due menti brillanti.

Pochi duo nella storia della musica popolare hanno raggiunto la simbiosi creativa di Elton John e Bernie Taupin. In "Captain Fantastic...", i due raggiungono un raro livello di maturità artistica: un ritratto onesto, quasi cinematografico, dei primi anni della loro collaborazione.

Taupin scrive i testi come se aprisse un diario, rivisitando giorni di incertezza, rifiuto e sogni polverosi, mentre Elton risponde con melodie esuberanti, pianoforti emozionanti e arrangiamenti che oscillano tra catarsi e celebrazione. È Captain Fantastic, l'artista visionario che sogna palchi e applausi; Bernie è il Brown Dirt Cowboy, il poeta introspettivo della campagna. L'album è, quindi, una doppia biografia, ma cantata al plurale in prima persona.

Elton ha ricordato una volta che questo è stato il primo progetto in cui tutte le canzoni sono state scritte prima di entrare in studio. Questa preparazione ha cambiato tutto: la band ha potuto provare, respirare e connettersi in modo organico, dando vita a un album coeso e vibrante, in cui ogni traccia sembra dialogare con la precedente.

Uno studio in mezzo alle montagne.

Le registrazioni si sono svolte al Caribou Ranch in Colorado, un rifugio di montagna dove Elton e la sua band hanno creato una vera e propria bolla creativa. Sotto la guida di Gus Dudgeon, un partner fidato, l'atmosfera era di introspezione, ma anche di libertà.

Mentre molti artisti dell'epoca ricercavano sonorità futuristiche o esperienze psichedeliche, Elton voleva raccontare una storia. "Captain Fantastic" non è stato concepito come un album di successo, e forse è per questo che è diventato così potente. È il risultato della scoperta di sé di due giovani artisti che riflettono sul loro percorso.

La copertina, disegnata da Alan Aldridge, completa il concept: un eroico Elton, vestito con cilindro e mantello, fluttua sopra un universo surreale pieno di riferimenti simbolici, creature e metafore visive. Tutto sembra parlare di eccessi e sogni, esattamente ciò che l'album rappresenta. L'edizione originale includeva poster, inserti e libretti con foto, schizzi e ricordi: un lusso che trasformava il vinile in un'opera d'arte completa.

La storia dietro le canzoni

Immagine del contenuto della notizia "CAPITANO FANTASTICO E IL COWBOY DELLA TERRA MARRONE: 50 ANOS" #1
Tocca per ingrandire

Crediti immagine: copertina dell'album Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy (1975/2025) del cantante Elton John.

"Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy" è un'opera che si ascolta come un romanzo. Ogni traccia è un capitolo che ritrae un periodo della vita del duo. Fin dall'inizio, la title track presenta le due personalità – il cantante e il paroliere – ancora alla ricerca della propria strada. L'album procede con la sincerità di chi ha inciampato, ma non si è mai arreso.

Tra le canzoni piene di ironia, rabbia e tenerezza, il pezzo forte è "Someone Saved My Life Tonight", il brano di maggior successo commerciale dell'album e uno dei più confessionali che Elton abbia mai registrato.

In questo brano, ripercorre uno degli episodi più bui della sua vita: la rottura del fidanzamento, la crisi d'identità, il quasi suicidio e il consiglio salvavita di un amico che lo convinse a non rinunciare a se stesso, né alla musica. Il brano si sviluppa su un letto di pianoforte e voce stratificati, con un ritornello catartico, ed è diventato un inno alla liberazione personale. Ha raggiunto la Top 5 delle classifiche di Billboard ed è ancora oggi ricordato come una delle performance più emozionanti di tutta la sua carriera.

Un omaggio ai Beatles.

Durante la stessa fase creativa, Elton John registrò una cover di "Lucy in the Sky with Diamonds" dei Beatles, che divenne un enorme successo. Il brano, pubblicato come singolo poco dopo l'album, vide la partecipazione di John Lennon, in forma anonima, sotto lo pseudonimo di "Dr. Winston O'Boogie".

L'interpretazione è esuberante: tastiere scintillanti, cori corali ed Elton completamente immerso nello spirito psichedelico del brano. Lennon si unì persino a Elton sul palco per eseguire il brano dal vivo nel novembre del 1974, in quella che sarebbe diventata l'ultima esibizione pubblica dell'ex Beatle. La leggendaria registrazione suggellò un'amicizia e segnò l'incontro di due icone che, per un momento, sembrarono rappresentare generazioni diverse che parlavano lo stesso linguaggio musicale.

La versione di Elton raggiunse il primo posto nella Billboard Hot 100, un traguardo che nemmeno i Beatles erano riusciti a raggiungere con l'originale, e consolidò ulteriormente la sua reputazione di artista magistrale. Ascoltatela qui sotto.

Un momento spartiacque

"Captain Fantastic..." non fu solo un successo, fu un traguardo storico. Divenne il primo album della storia a debuttare direttamente al primo posto della Billboard 200, un evento senza precedenti nel 1975. Nel giro di poche settimane, fu già certificato disco d'oro negli Stati Uniti, ancor prima di arrivare sugli scaffali.

Ma la sua eredità va oltre i numeri. L'album segnò la fine della formazione classica di Elton degli anni '70 – con Davey Johnstone, Dee Murray e Nigel Olsson che suonarono insieme per l'ultima volta – e aprì la strada a una nuova era nel suo sound.

Ma non è tutto: "Captain Fantastic" ha dimostrato che la musica pop può essere concettuale, autobiografica ed emotivamente sofisticata senza rinunciare a raggiungere un vasto pubblico. Narrando i dolori e le glorie della giovinezza di Elton e Bernie, l'album ha inaugurato un nuovo modo di intendere la sincerità nella musica pop, qualcosa che risuona ancora oggi negli artisti che fondono vulnerabilità e spettacolarità.

Il rilancio del 50° anniversario

Immagine del contenuto della notizia "CAPITANO FANTASTICO E IL COWBOY DELLA TERRA MARRONE: 50 ANOS" #2
Tocca per ingrandire

Crediti immagine: Edizione speciale in doppio vinile per commemorare il 50° anniversario dell'album Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy (1975/2025) di Elton John, disponibile per il preordine sul sito web Universal Music Store.

Cinque decenni dopo, l'album è tornato alla ribalta con un'edizione deluxe per l'anniversario. "Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy - 50th Anniversary Edition", uscito la scorsa settimana, presenta una nuova rimasterizzazione supervisionata dallo stesso Elton e include tracce bonus, registrazioni live, demo inedite e un libretto di 28 pagine con appunti personali del 1974, foto e ritagli dal diario originale.

Disponibile in doppio vinile, CD e Blu-ray, la ristampa include il missaggio Dolby Atmos, rare registrazioni effettuate al leggendario stadio di Wembley e una nuova copertina che rivisita l'universo creato da Alan Aldridge. La campagna di riedizione si concentra sulla nostalgia, senza limitarsi a essa: è una celebrazione della longevità artistica di Elton John e dell'immortalità di una collaborazione che ha plasmato la storia della musica.

"Captain Fantastic..." è invecchiato come un pregiato disco in vinile: più passa il tempo, più la sua brillantezza si fa nitida. Ed è proprio per questo che, 50 anni dopo, suona ancora attuale: come se il viaggio di due giovani sognatori riecheggiasse ancora in ogni verso, ogni nota e ogni accordo.

Guarda ora il più grande successo commerciale dell'album Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy.

"Someone Saved My Life Tonight" fu pubblicato come unico singolo ufficiale dall'album nel 1975 e la canzone raggiunse:

Top 5 della Billboard Hot 100 (raggiungendo il numero 4 negli Stati Uniti);

Top 10 in Canada e Regno Unito;

Divenne uno dei più grandi successi radiofonici di Elton John per tutti gli anni '70.

Oltre al successo commerciale, il brano è stato acclamato dalla critica ed è considerato una delle composizioni più autobiografiche ed emozionanti di Elton John: un resoconto sincero di un momento di crisi personale e di liberazione.
Ancora oggi è una presenza costante nelle compilation, nelle scalette dei concerti e nelle classifiche delle migliori canzoni dell'artista.

Immagine di João Carlos
João Carlos
giornalista

Condividi l'articolo

Più lette della settimana

 

Caricamento in corso, attendere...