P.IVA 03621271000Licenza SIAE Nº 15077/16
Copertina dell'album: Antenna 1
La radio online più ascoltata d'Italia.
Antenna 1

Brian May regala ai fan un singolo natalizio e un libro in 3D

Il musicista dei Queen chiude il 2025 con uscite che uniscono arte, emozione e passione per la scienza.

João Carlos

17/11/2025

Placeholder - loading - Crediti immagine: Talia e Brian May in una foto promozionale per il singolo natalizio "Praise Your Name". Riproduzione: Getty Images/Comunicato stampa
Crediti immagine: Talia e Brian May in una foto promozionale per il singolo natalizio "Praise Your Name". Riproduzione: Getty Images/Comunicato stampa

Brian May ha concluso il 2025 con due uscite che celebrano sia il suo lato artistico che la sua passione per la scienza. Il chitarrista dei Queen ha presentato " Praise Your Name ", un singolo natalizio della cantante Talia con il musicista come ospite speciale, e ha pubblicato l'attesissimo libro " Islands in Infinity: Galaxies 3-D ", un'opera pionieristica che unisce astronomia, tecnologia e la prospettiva stereoscopica che ha sviluppato nel corso di decenni. Per chi ha seguito da vicino la carriera del musicista inglese, l'anno ha offerto momenti rari, sorprese dal vivo, riconoscimenti internazionali e nuove collaborazioni che hanno rafforzato la versatilità di uno degli artisti più completi del rock.

Il singolo di Natale con Talia e il Coro di Sant'Anna

Il primo regalo è arrivato il 14 novembre, quando Talia ha pubblicato il brano " Praise Your Name ", con Brian May alla chitarra e alla produzione e con la partecipazione del pluripremiato St. Anne's Catholic High School for Girls Gospel Choir. Il brano, con la sua atmosfera epica e gli arrangiamenti espansivi, mette in risalto l'inconfondibile firma del chitarrista, rafforzando la sua capacità di confrontarsi con stili diversi senza abbandonare il timbro che ha segnato generazioni. La collaborazione ripropone l'alchimia vista nei precedenti lavori tra Talia e May e aggiunge un tocco emozionante al repertorio natalizio di quest'anno. Per i fan, ascoltare il musicista in una registrazione natalizia è diventata una gradita sorpresa e uno dei momenti salienti della stagione. Ascolta il singolo qui sotto.

Il libro che svela l'universo in profondità.

La seconda uscita è avvenuta il 13 novembre, con l'arrivo nelle librerie britanniche di " Islands in Infinity: Galaxies 3-D ", pubblicato dalla London Stereoscopic Company, casa editrice fondata da May. L'opera riunisce testi dell'astronomo Derek Ward-Thompson, immagini tridimensionali create dall'astrofotografo JP Metsävainio e l'editing dello stesso May, che ha anche sviluppato il visore stereoscopico OWL incluso nel libro. Il progetto permette al lettore di osservare le galassie in vero 3D, rivelando una profondità e una prospettiva senza precedenti nelle registrazioni astronomiche. Celebrato dalla stampa internazionale, il libro rafforza il ruolo di May come divulgatore scientifico e ponte tra musica, arte e scienza. L'edizione nordamericana, che sarà distribuita dalla University of Arizona Press, amplierà ulteriormente la portata dell'opera all'inizio del 2026.

Palchi selezionati e riunioni memorabili

Oltre alle nuove uscite e alla musica, May è stato coinvolto in diversi eventi importanti nel corso del 2025. A marzo, i Queen hanno ricevuto il prestigioso Polar Music Prize, considerato il "Premio Nobel della musica", un riconoscimento che celebrava l'eredità e l'influenza globale della band. Poco dopo, ad aprile, il chitarrista ha fatto un'apparizione a sorpresa al Coachella, dove ha condiviso il palco con Benson Boone in un'elettrizzante versione di "Bohemian Rhapsody". È stato uno dei momenti più chiacchierati del festival e simbolico per un artista che, l'anno precedente, aveva rivelato di aver subito un lieve ictus. Guardalo qui sotto.

Sempre nel corso dell'anno, May ha partecipato all'inaugurazione di un memoriale dedicato a Freddie Mercury a Feltham, una cittadina nella zona ovest di Londra dove il cantante visse con la famiglia poco dopo il suo arrivo nel Regno Unito. La cerimonia ha riunito residenti, fan e rappresentanti locali, rafforzando il legame emotivo tra il chitarrista e il ricordo del cantante.

Nella seconda metà dell'anno, May ha nuovamente entusiasmato il pubblico partecipando all'Ultima Notte dei Proms, in una speciale esibizione per celebrare il 50° anniversario di "Bohemian Rhapsody" con orchestra, coro e arrangiamenti inediti. A novembre, poi, si è riunita con Benson Boone all'O2 Arena, rinnovando la collaborazione che è diventata uno dei momenti salienti del tour internazionale.

Collaborazioni che ampliano gli orizzonti

L'anno ha portato anche collaborazioni creative. May ha contribuito con la chitarra e gli arrangiamenti a una nuova versione di "Could Have Been Me" dei The Struts (clicca QUI per guardare) e ha partecipato all'uscita dell'album live di Jean-Michel Jarre, registrato al festival Starmus 2024, rafforzando il suo legame con progetti che uniscono musica e astronomia. Queste apparizioni hanno rafforzato il ruolo del chitarrista come collaboratore di alto profilo, capace di aggiungere identità e forza musicale in diversi contesti.

Un artista in bilico tra scienza e attivismo.

Fuori dal palco, May ha continuato a impegnarsi attivamente nella difesa della fauna selvatica attraverso il Save Me Trust, in particolare nei dibattiti sulle politiche di conservazione dei tassi nel Regno Unito. Allo stesso tempo, ha continuato a promuovere la divulgazione scientifica, partecipando a eventi internazionali e preparando il terreno per nuovi progetti che combinano arte e conoscenza: un marchio di fabbrica personale che si è ulteriormente consolidato nel 2025.

Una degna conclusione della sua carriera.

Con un anno ricco di omaggi, collaborazioni e progetti ambiziosi, Brian May chiude il 2025 celebrando traguardi importanti e riaffermando la sua presenza sia nell'immaginario dei fan dei Queen che nell'universo scientifico: un equilibrio raro, costruito nel corso di decenni. Tra la canzone natalizia " Praise Your Name " e il libro " Islands in Infinity: Galaxies 3-D ", l'artista chiude l'anno con produzioni che traducono perfettamente questo incontro tra passione, creatività e infinita curiosità.

Immagine di João Carlos
João Carlos
giornalista

Condividi l'articolo

Più lette della settimana

 

Caricamento in corso, attendere...