P.IVA 03621271000Licenza SIAE Nº 15077/16
Copertina dell'album: Antenna 1
La radio online più ascoltata d'Italia.
Antenna 1

BRANDI CARLILE RILASCIA IL VIDEO DI "RETURNING TO MYSELF"

IL BRANO È IL SINGOLO PRINCIPALE DEL SUO ATTESO NUOVO ALBUM

João Carlos

05/09/2025

Placeholder - loading - Credito dell'immagine: frame promozionale del video musicale della canzone "Returning To My Self" e copertina ufficiale del nuovo album della cantautrice Brandi Carlile
Credito dell'immagine: frame promozionale del video musicale della canzone "Returning To My Self" e copertina ufficiale del nuovo album della cantautrice Brandi Carlile

Aggiornato e  9/6/2025 3:50:50 PM

La cantautrice americana Brandi Carlile ha debuttato con il video ufficiale del brano "Returning to Myself", che è il singolo principale del suo atteso nuovo album. Il video, diretto da Floria Sigismondi (nota per il suo lavoro con David Bowie e Katy Perry), segna il ritorno solista di Carlile dopo una significativa pausa nella produzione individuale.

Il nuovo album Returning to Myself

Il nuovissimo album — l'ottavo della sua carriera solista — sarà rilasciato entro quest'anno, il 24 ottobre, dalla casa discografica Interscope / Lost Highway. Il progetto vede la coproduzione di Carlile insieme a nomi come Andrew Watt, Aaron Dessner e Justin Vernon (Bon Iver).

Oltre a Brandi, l'album vanta collaborazioni di peso: i fratelli Phil e Tim Hanseroth, le violiniste del collettivo SistaStrings, Josh Klinghoffer, il batterista Chad Smith e musicisti come Blake Mills, Mark Isham, Matt Chamberlain e Rob Moose.

Il video e la canzone

La canzone "Returning to Myself" ha un testo riflessivo, che esplora la scoperta del proprio io interiore. Carlile canta:

“Is it evolving, turning inward? / Oh, what an easy way to be / Only kneeling at the altar of / The great and mighty me.”
“Sta evolvendo, volgendo verso l'interno? / Oh, che modo facile di essere / Solo inginocchiandosi all'altare di / Il grande e potente me.”

Descrive questo viaggio emotivo come un'esperienza conflittuale e profonda. Guarda qui sotto:

Perché questo lancio è importante

Questo è il primo album solista di Brandi Carlile dal In These Silent Days (2021), lavoro che le ha valso numerosi GRAMMY e ha consolidato la sua presenza nel folklore moderno. Returning to Myself rappresenta una nuova fase, intima e personale, che riporta Carlile al centro dell'attenzione come potente voce della musica contemporanea.

Chi è Brandi Carlile

Nata a Washington nel 1981, Brandi Carlile è una delle cantautrici più rispettate della scena folk rock e americana contemporanea. Dotata di una voce potente e versatile, che si muove tra l'intimismo del folk e la forza del gospel, ha costruito una carriera caratterizzata da composizioni intense, impegno sociale e collaborazioni di prestigio.

Con otto album solisti all'attivo e più di una dozzina di premi GRAMMY, Carlile è diventata un punto di riferimento della musica americana. La sua capacità di raccontare storie attraverso le canzoni, sempre in modo viscerale ed emotivo, l'ha consolidata come un'icona di autenticità e creatività artistica.

Negli ultimi anni ha ottenuto ancora più visibilità grazie all'album collaborativo con Elton John, Who Believes in Angels?, uscito nell'aprile del 2025. Il progetto ha riunito i due artisti in composizioni inedite e ha portato in evidenza il brano principale “Who Believes in Angels?”, che è stato trasmesso anche su Antena 1, conquistando gli ascoltatori per la combinazione delle voci iconiche e per la profondità lirica.

Questo dialogo tra tradizione e innovazione, tra l'eredità pop di Elton John e la forza folk di Brandi Carlile, ha mostrato al mondo che la cantante non è solo una grande interprete, ma anche una delle artiste più influenti della sua generazione, capace di muoversi tra diversi generi musicali e creare opere di impatto culturale duraturo.

Con parole intense e poetiche, Brandi Carlile ha trasformato l'annuncio dell'album in una dichiarazione personale di vulnerabilità e di ritorno a se stessa.

“Questo album sarà rilasciato il 24 ottobre.

Si intitola "Returning To Myself". Ci sono molte ragioni per questo. Non è un album "solista". Sono sempre solo e mai solo allo stesso tempo...

È solo che arriva in un momento in cui sto riflettendo e realizzando che imparare a stare da soli è qualcosa che le persone dovrebbero fare quando sono giovani. Come sciare o la varicella. Se perdiamo l'occasione quando la tolleranza al dolore è al massimo, forse non riusciremo mai.

Per me va bene. Preferisco lottare contro la "solitudine" per sempre.

Perché è eroico liberarsi quando il lavoro teso dell'unione è molto più interessante?

...perché non voglio farlo. Perché non voglio tornare a me stesso.

Ecco perché tornerò.

Sono state necessarie molte anime stabili per liberarmi da me stesso in questo progetto, tra cui i Gemelli e la mia band.

Questo album è prodotto da me, @thisiswatt e @aarondessner, con un po' di polvere magica speciale di Justin Vernon anche. Ho molto altro da dire al riguardo...

Che cosa meravigliosa essere portati e, allo stesso tempo, sollevati così in alto.

Tornare a me stesso significa solo restituirmi a te.”

Immagine di João Carlos
João Carlos
giornalista

Condividi l'articolo

Più lette della settimana

 

Caricamento in corso, attendere...