BLONDIE RIPUBBLICA IL VIDEO DI "NO EXIT" CON COOLIO
IL BRANO, DISPONIBILE ANCHE SULLE PIATTAFORME, ANTICIPA LA RISTAMPA DELL’ALBUM “NO EXIT (REMASTERED & EXPANDED)”, CHE ARRIVA IL 31 OTTOBRE
João Carlos
22/10/2025
I Blondie hanno rievocato l'energia di uno dei momenti più audaci della loro carriera con la ripubblicazione del video musicale di "No Exit", una collaborazione con Coolio & The Loud Allstars, come parte della pre-campagna per l'album No Exit (Remastered & Expanded) . La nuova edizione arriverà sulle piattaforme digitali e nei negozi il 31 ottobre tramite BMG, segnando la prima volta che l'album del 1999 è stato pubblicato in vinile.
Oltre al video musicale restaurato, la band ha anche svelato il brano inedito "No Exit (Urban Version Main Mix)", un'intensa registrazione che celebra la fusione tra hip-hop gotico, punk e musica classica. Il brano è disponibile su tutte le piattaforme e anticipa l'arrivo della ristampa, che conterrà l'album completamente rimasterizzato e accompagnato da un secondo disco di rarità e remix.
Il ritorno di un classico degli anni 2000
Il video musicale di "No Exit", pubblicato originariamente nel 2000 e diretto da Frank Sacramento, è ora tornato sui canali social ufficiali della band. Nel video, Debbie Harry canta insieme al rapper Coolio, insieme ai The Loud Allstars, un collettivo composto da leggende del rap newyorkese come Inspectah Deck e U-God (del Wu-Tang Clan) e Havoc e Prodigy (dei Mobb Deep). Guardalo qui sotto:
Il brano è un vero e proprio dialogo tra il mondo del punk e quello dell'hip-hop, che traduce in sonorità lo spirito libero che da sempre accompagna i Blondie. Questa fusione di stili è stata uno dei tratti distintivi dell'album "No Exit" , uscito nel 1999, che ha segnato il ritorno trionfale della band dopo 17 anni di assenza dagli album in studio.
Con successi come "Maria", l'album è stato celebrato per la sua fusione di rock, reggae, pop e rap in un sound moderno e imprevedibile. Ora, la nuova edizione è rimasterizzata e ampliata, con versioni rare come "Hot Shot (David Wrench 2025 Mix)", "Maria (Ether Dub Mix)" e "Nothing Is Real But the Girl (Boilerhouse Lounge Mix)".
Blondie e il rap: una storia iniziata nel 1981
Molto prima della loro collaborazione con Coolio, i Blondie avevano già fatto la storia oltrepassando i confini dell'hip-hop. Nel 1981, il gruppo pubblicò "Rapture", un brano che sarebbe diventato il primo numero uno nelle classifiche americane a contenere una voce rap. Il video musicale, ampiamente trasmesso su MTV, contribuì a portare il rap e la cultura di strada newyorkese a un pubblico globale, presentando al mondo nomi come Fab 5 Freddy e l'artista Jean-Michel Basquiat, che partecipò alla registrazione come sostituto di Grandmaster Flash. Rivivi la versione originale della hit "Rapture" e, poco dopo, la storica performance dei Blondie al Coachella Festival del 2023, con Nile Rodgers:
Il chitarrista Chris Stein ha sempre sottolineato che l'intento era quello di promuovere e dare visibilità a un movimento che la band ammirava profondamente. Questa curiosità e il rispetto per il nuovo hanno sempre alimentato il percorso dei Blondie, diventando uno dei primi gruppi rock ad abbracciare autenticamente l'hip-hop.
Più di quattro decenni dopo, l'energia di "Rapture" risuona ancora in "No Exit", in cui Debbie Harry e Coolio si scambiano versi con la stessa audacia creativa che ha caratterizzato i primi anni '80.
Un ritorno all'apice della storia stessa
"No Exit (Remastered & Expanded)" riafferma il carattere irrequieto e senza tempo dei Blondie. Oltre 40 milioni di album venduti e una carriera che include l'ingresso nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2006 sono solo una parte dell'eredità lasciata da una band che attraversa generazioni con la stessa forza e lo stesso stile.
Da "Heart of Glass" a "One Way or Another", da "The Tide Is High" a "Rapture", i Blondie sono sempre stati sinonimo di reinvenzione. La ristampa di "No Exit" celebra non solo un album importante, ma anche la visione avanguardistica di una band che non ha mai avuto paura di oltrepassare i confini.
Il nuovo album arriverà sulle piattaforme digitali e nei negozi fisici il 31 ottobre, con i preordini già disponibili al link ufficiale. Clicca QUI per maggiori informazioni.

giornalista

