Gloria Estefan viene onorata e premiata ai Latin Grammy Awards
BAD BUNNY È IL GRANDE MOMENTO CLUB DELLA SERATA, VINCE IL PREMIO COME MIGLIOR ALBUM DELL'ANNO.
João Carlos
14/11/2025
In una notte memorabile per la musica latina, Gloria Estefan è stata la star di uno dei momenti più straordinari della 26a edizione dei Latin Grammy Awards (tenutisi il 13 novembre 2025 all'MGM Grand Garden Arena di Las Vegas).
L'artista cubano-americana è stata celebrata sul palco con un tributo artistico che ha unito repertorio, danza, orchestrazione e scenografia con influenze caraibiche, e si è anche aggiudicata il premio per il miglior album tropicale tradizionale con Raíces . La combinazione di questi due eventi – l'omaggio e la vittoria – ha consolidato il suo ruolo non solo di icona della musica latina, ma anche di ponte tra il passato e il presente del genere.
Cosa è successo sul palco
L'omaggio è stato concepito come uno spettacolo all'interno della cerimonia: il palco è stato allestito in un'ambientazione ispirata all'Avana, con luci calde, elementi tropicali e ballerini che hanno intensificato l'estetica celebrativa.
Gloria ha iniziato il numero con una versione vibrante di "La Vecina (No Sé Na')", seguita da una collaborazione con Nathy Peluso per un'interpretazione esplosiva di "Chirriqui Chirri". Peluso si è mossa nell'arena, ha interagito con il pubblico e ha concluso il momento con il grido che è diventato un simbolo della serata: "¡Viva la salsa!". Questa dimostrazione artistica ha evidenziato l'eredità di Estefan e ha ribadito la forza della salsa e dei ritmi tropicali nella musica latina contemporanea.
Vincitore del premio "Miglior Album Tropicale Tradizionale"
Poco prima di questa esibizione, Estefan è salito sul palco per ricevere il premio per il miglior album tropicale tradizionale per Raíces , lanciandosi così nel circolo dei riconoscimenti formali della Latin Recording Academy.
Cosa ha detto dopo aver ricevuto il premio.
Nel suo discorso, ha ringraziato il marito e produttore Emilio Estefan, sottolineando che il progetto non esisterebbe senza di lui, e ha sottolineato l'importanza emotiva di rivisitare le sue radici musicali dopo cinque decenni di attività. La vittoria con "Raíces ", un'opera che presenta arrangiamenti di salsa ed elementi classici della musica tropicale, riafferma la sua attuale rilevanza artistica, celebrando al contempo il suo percorso storico.
Inoltre, Gloria Estefan ha avuto una presenza più forte alla cerimonia insieme ad altre icone della musica latina: ha partecipato alla consegna del premio "Persona dell'anno" al leggendario Raphael, rafforzando il legame tra le generazioni e l'importanza della sua carriera nel contesto più ampio della musica iberoamericana.
Una notte di doppia emozione
Sebbene per il pubblico i due momenti – l'esibizione e la vittoria – si siano fusi in un unico momento, hanno nature distinte: il premio è un risultato competitivo, votato dai membri dell'accademia; l'omaggio è stato un segmento artistico appositamente costruito per la serata. La convergenza di questi eventi in un'unica serata ha elevato l'omaggio a Gloria Estefan a una celebrazione simbolica di eredità, rilevanza e visibilità.
Questa celebrazione dell'artista ribadisce che la sua influenza trascende i confini. Rivisitando l'essenza della sua musica e riaffermandone la rilevanza con un album contemporaneo, contribuisce a sottolineare la longevità della musica latina e la diversità di generi, stili e generazioni che la alimentano.
Altri momenti salienti della cerimonia
La 26a edizione dei Latin Grammy Awards è stata anche il palcoscenico dei grandi vincitori che hanno scandito la serata del 13 novembre 2025.
L'artista portoricano Bad Bunny è stato il grande vincitore della serata, portandosi a casa il premio Album dell'anno con DeBÍ TiRAR MáS FOToS , oltre ad aver vinto diversi trofei nelle categorie urban, rafforzando il suo predominio commerciale e artistico sulla scena latina.
Un altro highlight è stato Alejandro Sanz, che ha vinto il Disco dell'anno con “Palmeras en el Jardín”. Nel frattempo, l’artista colombiano Karol G ha vinto il premio come Canzone dell’anno per “Si Antes Te Hubiera Conocido”.
La cerimonia ha anche premiato la stella nascente Paloma Morphy come Miglior Artista Emergente.
Questi risultati evidenziano l'ampiezza della musica latina nel 2025, riunendo generi urban, pop, tropical e tradizionali in un evento di importanza mondiale.
I vincitori brasiliani della serata.
La serata ha registrato ottimi risultati anche per la musica brasiliana nell'ambito della 26a edizione dei Latin Grammy Awards.
La cantante Liniker si è distinta con tre trofei: ha vinto il premio per il miglior album pop contemporaneo in portoghese con Caju , ha vinto la categoria per la migliore performance urban in portoghese con il brano "Caju" e ha vinto il trofeo per la migliore canzone in portoghese con "Veludo Marrom".
Tra gli altri vincitori brasiliani di premi quella sera c'erano il gruppo BaianaSystem, che si è portato a casa il premio per il miglior album di musica rock o alternativa in portoghese con O Mundo Dá Voltas ; il cantante Luedji Luna, vincitore della categoria miglior album di musica popolare brasiliana/musica brasiliana afro-portoghese con Um Mar Pra Cada Um ; e il duo Chitãozinho & Xororó, premiato come miglior album di musica sertanejo con José & Durval .
Questi risultati riaffermano la forza della produzione musicale brasiliana nel contesto latinoamericano e internazionale e sottolineano che gli artisti di lingua portoghese continuano ad accumulare importanti riconoscimenti nell'ambito dei Latin Grammy Awards.
Di seguito è riportato il servizio dell'Associated Press che ha documentato l'arrivo degli artisti alla 26a edizione dei Latin Grammy Awards.

giornalista

