Il cantante avrebbe compiuto 82 anni domenica scorsa
John Lennon ha segnato la musica, la cultura e il mondo. La sua influenza è stata più che tra chitarristi, cantautori e cantanti (etichette che Lennon ha raccolto e conquistato il protagonismo). John avrebbe compiuto 82 anni domenica (9) e non possiamo dimenticare di congratularci con lui.
Carriera
Facciamo una passeggiata nella carriera di John e capiamo come ogni sua fase ha mostrato nuovi lati.
Gli inizi dei Beatles
I Beatles hanno iniziato come una cover band che ha suonato ad Amburgo, a quel tempo John ha suonato molte ore ed è da lì che è nata la sua padronanza dello strumento.
Vestiti in completo e con i capelli abbinati, i Beatles cantavano canzoni per adolescenti. È stato in questo periodo che abbiamo iniziato a vedere John più giocoso. Prendere in giro i giornalisti e persino prendere in giro la regina e la sua ricchezza.
O anche fare facce nei video musicali, come in questo esempio, dalla canzone "We Can Work It Out".
sg. Peppers e The Walrus
John poi è diventato più serio. Tutto è iniziato con la canzone "The Word", portando in vita un messaggio d'amore come ideologia. Quindi John ha fatto un passo indietro per poter filosofare e capire i suoi pensieri.
Questo, insieme alla morte di Brian Epstin, portò la band in India. Lì, John ha avuto più contatto con la sua spiritualità, portando le sue composizioni a un altro livello.
Questo periodo è stato registrato in un documentario, guarda il trailer:
Vedendosi più distante dal resto della band, scrisse la canzone “I'm the Warlus”, per dimostrare di essere diverso dagli altri. Dopotutto, gli altri erano Eggman e lui il warlus.
Carriera da solista
Dopo i Beatles, Lennon ha intrapreso la sua carriera da solista. Dire che ha pubblicato successi come "Imagine", "Give Peace a Chance" e "Woman" sarebbe un eufemismo. John è passato dalle canzoni politiche per chiedere la pace alle dichiarazioni d'amore per i suoi figli.
Si è riconciliato con Julian Lennon ed è stato un padre amico di Shaun. A New York ha avuto la possibilità di vivere in pace il suo amore con Yoko. Ha combattuto e si è stabilito con Paul McCartney. Ha guidato manifestazioni per la pace e ha lasciato un bellissimo messaggio d'amore.
L'eredità di Lennon
Oltre a tutta l'arte che John Lennon ci ha lasciato, nel Central Park di New York, è stato realizzato un monumento. All'ingresso del Rifstone Arch, un mosaico con la scritta “Imagine”.
L'omaggio è stato fatto davanti all'edificio Dakota, casa di Lennon nei suoi anni a New York. Di fronte all'edificio, i fan dei Beatles si riuniscono sempre per onorare la sua memoria.