Copertina dell'album: Antenna 1
La radio online più ascoltata d'Italia.
Antenna 1

DOVE SI TROVA SADE ADU?

LA VITA DISCRETA DI UNA LEGGENDA DEL POP-SOUL E I SEGNI DI UN POSSIBILE RITORNO SULLE SCENE NEL 2025

João Carlos

30/06/2025

Placeholder - loading - Crediti dell'immagine: sade.com
Crediti dell'immagine: sade.com

Aggiornato e  6/30/2025 4:07:51 PM

Con la sua voce inconfondibile, presenza elegante e repertorio che attraversa generazioni, Sade Adu è diventata uno dei nomi più rispettati e enigmatici della musica pop contemporanea. Icona del soul sofisticato e dell'introspezione melodica, ha costruito una carriera contraddistinta da discrezione, perfezionismo e atemporalità sonora. Nonostante una discografia ridotta, la sua influenza continua a vivere in artisti di diversi stili — dall'R&B all'indie pop. Voci su un nuovo album e persino un tour nel 2025 circolano tra la stampa e i fan, riaccese l'aspettativa per un altro capitolo nella storia di una delle artiste più riservate e rispettate della musica internazionale.

Rumori rianimano il mistero: Sade sta tornando?

I primi rumori su un possibile ritorno di Sade Adu hanno iniziato a circolare discretamente nei forum dei fan e nei profili specializzati già a metà del 2022, dopo la conferma che il gruppo Sade aveva utilizzato gli studi Miraval, nel sud della Francia, per sessioni di registrazione. La notizia, all'epoca, fu confermata da Damien Quintard, produttore legato allo studio — ma nessun lancio ufficiale è stato annunciato.

Nel 2024, i rumori si sono intensificati con l'apparizione del nome dell'artista nella compilation Transа: Selects, della Red Hot Organization. Il lancio ha riacceso le speranze dei fan e dei critici che Sade stesse, pian piano, rompendo un hiatus di sei anni lontano dalla nuova musica e dai palcoscenici. Siti e blog specializzati hanno iniziato a speculare persino su un tour nel 2025, anche se nessuna data ufficiale è stata ancora annunciata.

“Young Lion”: la prima canzone inedita dal 2018

Imagem de conteúdo da notícia "DOVE SI TROVA SADE ADU?" #1
Toque para aumentar

Il grande segnale che Sade sta di nuovo in movimento è arrivato con il lancio di “Young Lion”, brano inedito rivelato nell'ottobre del 2024. La canzone fa parte del progetto benefico Transа: Selects, ed è stata composta come un omaggio intimo e commovente al suo figlio trans, Izaak Theo Adu (in evidenza sopra). Con la produzione di Sade insieme ad Aaron Taylor Dean, il testo porta una richiesta di perdono e accettazione materna — “Forgive me, son, I should’ve known” — in uno dei versi più impattanti dell'opera.

Il video, uscito a novembre, raccoglie immagini casalinghe, ritratti affettuosi e scene contemporanee tra madre e figlio, rafforzando il carico emotivo del brano. Il video è stato elogiato per la sua sensibilità e autenticità, ed è stato ampiamente condiviso sui social e da pubblicazioni come Pitchfork, Them e Billboard, che hanno definito la canzone un inno all'amore incondizionato e alla visibilità trans.

Lo stile senza tempo di Sade e la sua presenza eterna sulle radio

Anche lontana dai grandi media, Sade Adu rimane una presenza costante sulle radio per adulti contemporanee e sulle piattaforme di streaming. Il suo repertorio, contraddistinto da sofisticatezza ed emozione contenuta, attraversa generazioni e continua a influenzare artisti in tutto il mondo.

Tra i maggiori successi della cantante ci sono:

  • “Smooth Operator” – il successo che l'ha proiettata a livello globale, con un sax indimenticabile e un'atmosfera cinematografica;
  • “No Ordinary Love” – brano vincitore del Grammy, caratterizzato dalla sua sensualità eterea e uno dei più campionati da artisti di R&B e hip hop;
  • “By Your Side” – moderno inno romantico, spesso incluso nelle colonne sonore di film e matrimoni;
  • “The Sweetest Taboo”, “Your Love Is King” e “Paradise” – tutti punti di riferimento essenziali nel pop sofisticato degli anni '80 e '90.

La discografia della band Sade è ridotta, ma altamente impattante:

  • Diamond Life (1984) – l'album di debutto, con “Smooth Operator” e “Your Love Is King”, ha venduto più di 10 milioni di copie nel mondo.
Imagem de conteúdo da notícia "DOVE SI TROVA SADE ADU?" #2
Toque para aumentar
  • Promise (1985) – ha consolidato il successo con “The Sweetest Taboo” e ha debuttato al primo posto nelle classifiche degli Stati Uniti e del Regno Unito.
  • Stronger Than Pride (1988) – ha portato una sonorità più introspettiva e brani come “Paradise” e “Nothing Can Come Between Us”.
  • Love Deluxe (1992) – considerato uno degli album più influenti del decennio, con “No Ordinary Love” e “Kiss of Life”.
  • Lovers Rock (2000) – più acustico ed emotivo, ha vinto il Grammy per il Miglior Album di R&B Contemporaneo.
  • Soldier of Love (2010) – ha segnato il ritorno della band dopo un decennio e ha debuttato al vertice della Billboard 200.

Anche con lunghi intervalli tra i rilasci, Sade ritorna sempre con opere coese e coinvolgenti, senza piegarsi alle tendenze. Questo aiuta a spiegare perché il suo catalogo invecchia con eleganza e continua a guadagnare nuovi ascoltatori ogni anno.

Guarda qui sotto il video di “Smooth Operator”, il più visto della carriera di Sade, con oltre 192 milioni di visualizzazioni:

Perché artisti come sade preferiscono una vita discreta?

Imagem de conteúdo da notícia "DOVE SI TROVA SADE ADU?" #3
Toque para aumentar

Il percorso di Sade Adu ci porta a riflettere su artisti che si allontanano deliberatamente dai media e dai riflettori. Nel caso di Sade, questo comportamento riflette un profondo rispetto per l'intimità e la preservazione della propria arte. Ma ci sono più sfaccettature in questa scelta.

La cantante ha avuto esperienze personali significative: è nata in Nigeria, si è trasferita in Inghilterra all'età di 4 anni dopo il divorzio dei genitori; è stata sposata con il regista spagnolo Carlos Pliego (1989–1995); ha vissuto nei Caraibi con il produttore Bob Morgan, con cui ha avuto Izaak; e dal 2007 ha una relazione con Ian Watts, ex membro dei Royal Marines, con cui condivide una vita discreta nell'entroterra inglese.

In interviste, Sade afferma che la fama può essere opprimente — una visione riflessa nella scelta di crescere suo figlio lontano dai riflettori e nell'uso dell'arte come espressione e non spettacolo. Limitando la sua esposizione, ella preserva il suo benessere emotivo e rafforza l'idea che la musica può (e deve) avere profondità, senza bisogno di ostentazione mediatica.

Questa postura discreta e centrata sulla verità personale alimenta un rispetto duraturo da parte del pubblico: Sade non è mai diventata irrilevante — europea e globale —, ma la sua assenza volontaria amplifica il valore di ogni apparizione e lancio.

Condividi l'articolo

Più lette della settimana

 

Caricamento in corso, attendere...