Giorni senza energia elettrica: i guasti Enel provocano un Blackout a San Paolo dopo il temporale.

16 ottobre 2024 - 08:29 - 1004 visualizzazioni

Venerdì scorso , San Paolo in Brasile  è stata colpita da un violento temporale, i cui effetti si riverberano ancora! Sette persone sono morte e venti fino a 107,6 km/h hanno spazzato la regione, i più forti registrati nella capitale dal 1995, secondo i dati della Protezione civile. Le vittime sono tre a Bauru, due a Cotia, una a Diadema e un'altra nella città di San Paolo.

Questo lunedì, Enel ha riferito che più di 500mila clienti restano senza elettricità nella Grande San Paolo , essendo questo il terzo giorno di blackout . Secondo un bollettino delle 5.40, la compagnia sta cercando di ripristinare il servizio a 537mila persone. Nella capitale restano ancora senza elettricità 354mila . Tra le città più colpite ci sono São Bernardo do Campo , con 28,1mila colpiti, Taboão da Serra , con 32,7mila , e Cotia , con 36,9mila . Nella capitale, i quartieri più colpiti al momento sono Jabaquara , Pedreira , Jardim São Luís e Campo Limpo , ha precisato il concessionario.

Enel ha sottolineato che squadre provenienti da stati come Rio de Janeiro e Ceará stanno aiutando a recuperare l'offerta. Tuttavia, sebbene 1,5 milioni di persone abbiano già normalizzato il servizio, la società non presenta ancora una scadenza per ripristinare la fornitura a tutti i consumatori.

Secondo gli avvocati specializzati in diritto dei consumatori, le carenze nella comunicazione dell'azienda con i clienti hanno aggravato le perdite. Essi affermano che i consumatori hanno diritto al risarcimento dei danni materiali e morali causati dal blackout.

l' Agenzia nazionale per l'energia elettrica (Aneel) ha fatto sapere che chiederà spiegazioni all'Enel e pretenderà miglioramenti nel servizio. Il direttore generale dell'agenzia, Sandoval Feitosa, ha criticato il concessionario per non aver rispettato il piano di emergenza per eventi meteorologici estremi, redatto dopo il blackout che ha colpito San Paolo nel 2023. In un'intervista a G1 , Feitosa ha sottolineato che Enel ha mobilitato una grande somma numero di dipendenti inferiore a quello previsto per affrontare la tempesta che ha devastato la capitale di San Paolo, peggiorando la situazione dei consumatori.

Procon -SP avviserà inoltre il concessionario, chiedendo un piano di emergenza dettagliato e chiarimenti in merito ai disservizi, soprattutto in merito alla mancanza di chiarezza sul ripristino dell'energia. L'avvocato Fabiane Alves ha criticato in un'intervista alla UOL la mancata comunicazione dell'Enel . " Il mancato rispetto dei termini e la mancanza di previsioni attendibili violano il Codice di tutela dei consumatori ", ha affermato, sottolineando che questi errori possono comportare maggiori possibilità di risarcimento dei danni morali.

L'avvocato Larissa Mendes ha inoltre ribadito alla UOL che i clienti possono richiedere il rimborso per danni materiali, come cibo e medicinali perduti per mancanza di refrigerazione. Raccomanda ai consumatori di documentare le perdite con foto, video e fatture e di inviare i propri reclami a Enel o Procon.

L'insoddisfazione per la risposta di Enel aumenta la pressione sul concessionario affinché risolva rapidamente la crisi. Il blackout, oltre a colpire direttamente la vita dei consumatori, ha cominciato ad avere anche ripercussioni politiche, generando scambi di accuse in pieno periodo elettorale per la città di San Paolo.

Scritto dalla  Redazione Antena 1 in Brasile

Commenti(0)

Log in to comment